Seconda tappa della Transmarathon, la rassegna di podismo che attraversa i luoghi più belli del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Transmarathon, seconda tappa: Nigro ancora a segno
Le colline dell’alto Cilento hanno ospitato la seconda tappa della 18ª Transmarathon, il giro podistico del basso Salernitano organizzato dalla Libertas Agropoli.
Semaforo verde per Giorgio Mario Nigro che, dopo aver centrato il successo a Piano Vetrale di Orria, si è ripetuto anche a Ogliastro. Il 33enne della Carmax Camaldolese ha completato i 10 km del percorso – che prevedeva un passaggio intermedio a Prignano Cilento – in 34’15”, lasciandosi alle spalle il compagno di squadra Giovanni Vitolo (a 28″) e l’esperto Kamel Hallag (Ideatletica Aurora, a 1’17”).
Nigro ha anche rafforzato il suo primato in classifica: il suo vantaggio su Vitolo è salito a 39″. Ben più distante Hallag, attardato di quasi 3′.
Tra i piazzati di giornata, ancora in evidenza Ferdinando Bassano (Isaura Valle dell’Irno, 4° a 1’31” da Nigro) e Giuseppe Olimpo (id., 6° a 2’15”). In fondo alla top 10 due corridori della Cilento Run: Gianmario Masucci (a 3’40”) e Gennaro Magliano (a 3’47”).
Nanu si ripete anche a Ogliastro
Una doppietta anche nella gara femminile: l’italo-romena Ana Nanu (Rimini Nord) ha preceduto Rosmary Antico (Sporting Calore, a 1’48”) e Monica Alfano (Podistica Cava-Picentini-Costa d’Amalfi, a 2’15”).
A meno di sorprese, Nanu ha già ipotecato il successo finale: dopo le prime due tappe, infatti, il suo vantaggio su Antico ammonta a più di 5′.
Dopo il giorno di riposo, la Transmarathon riprenderà venerdì pomeriggio con la tappa più dura della rassegna: partenza da Trentinara, arrivo nel centro storico di Capaccio-Paestum.