Archiviata la prima parte di stagione, con il campionato che riprenderà domani cinque gennaio dopo la pausa natalizia, torniamo ad occuparci degli esoneri maturati in questi primi mesi nel campionato di Serie D che interessano le squadre salernitane.
Un totale di tredici allenatori da inizio stagione
Lo scorso anno il ruotino di marcia ne segnava uno in più: quest’anno sono tredici gli allenatori passati per le sette panchine di Scafatese, Gelbison, Paganese, Sarnese, Costa d’Amalfi, Nocerina e U.S. Angri. Nonostante il lieve miglioramento, i numeri sono chiari: le società continuano ad avere la facile tendenza all’esonero ed all’interruzione dei progetti: in un campionato di livello come quello cadetto, in assenza di continuità chiunque faticherebbe a raggiungere nell’immediato dei risultati. Si aggiungano anche i continui e repentini stravolgimenti di rosa estivi (talvolta anche invernali) che non facilitano il lavoro dei mister chiamati ad amalgamare i nuovi gruppi in poche settimane. La progettualità a lungo termine rimane l’ostacolo più grande di queste realtà: l’investimento è al di sopra di qualsiasi altra logica calcistica. Analizziamo nello specifico la situazione alla guida delle squadre salernitane.
Girone G
Gelbison
Nel girone G guida la classifica il Cassino, protagonista di ottimi campionati negli ultimi anni, cui segue a soli due punti la Gelbison: la squadra di Vallo della Lucania aveva cominciato la stagione con Giuseppe Galderisi al timone, esonerato nell’ultima settimana di ottobre dopo la sconfitta contro il Latte Dolce, a favore del ritorno di Domenico Giampà, già protagonista nella preparazione precampionato. Questi i risultati di Galderisi in otto partite: 12 punti; per Giampà invece 20 punti nelle prime nove.
Paganese
A pari punti con la Gelbison troviamo in terza posizione la Paganese, terza per la sola differenza reti rispetto ai rossoblu. Annunciato nel mese di luglio, il nuovo tecnico Raffaele Esposito siede sulla panchina da inizio stagione, premiato nei risultati e dalla mentalità societaria di assicurare continuità al progetto, dimostrata anche nella scorsa stagione dalla gestione del direttore sportivo Accardi.
Sarnese
La squadra neopromossa di patron Pappacena staziona a metà classifica con 26 punti, ed è stata una delle prime squadre ad esonerare l’allenatore, Massimo Agovino, nelle prime settimane di ottobre. A sostituirlo è stato Giovanni Cavallaro, che nelle sue prime dieci partite ha raccolto 17 punti, a fronte dei 9 conquistati nelle prime sette da Agovino. Anche in questo caso, come per la Gelbison, il cambio ha sortito i suoi effetti.
Potrebbe interessarti anche:
Girone H
Nocerina
La Nocerina in quest’annata sta rispettando le aspettative: è la capolista del girone H. Partiti con mister Raffaele Novelli, è arrivato anche per lui l’esonero nella prima settimana di dicembre, sostituito da Salvatore Campilongo. Ad oggi il nuovo mister ha raccolto 7 punti: due vittorie ed un pareggio maturato nell’ultima giornata contro il Matera. L’esonero deriva dagli ultimi risultati della squadra: prima dell’arrivo del nuovo tecnico, la squadra aveva raccolto nelle ultime sei partite soli 5 punti. La ripartenza per il 2025 è fissata con l’impegno di domani contro l’Ugento, squadra pugliese in zona salvezza.
U.S. Angri
Situata nella zona bassa della classifica, la squadra del patron Niutta è stata protagonista di un’estate turbolenta, nella quale la guida tecnica era stata affidata a mister Marco Scorsini: sono state tredici le gare nelle quali il tecnico laziale ha guidato i grigiorossi, nelle quali ha raccolto altrettanti 13 punti. L’esonero è avvenuto al termine del match contro la Virtus Francavilla. Al suo posto è subentrato Mario Di Nola, con un impatto non positivo fin qui: quattro sconfitte in altrettante partite. Attualmente la squadra è quindicesima ed ha assunto un nuovo direttore sportivo: nel mese di novembre anche il ds Pierangelo Romano è stato sollevato dall’incarico e il suo posto è stato presentato Vincenzo Ferrieri.
Costa d’Amalfi
La squadra neopromossa del presidente Savino in estate ha confermato anche per la stagione attuale il tecnico Gino Proto, artefice della straordinaria cavalcata che ha portato i biancazzurri a conquistare la Serie D. Attualmente la squadra si trova al penultimo posto con soli 12 punti raccolti in diciassette giornate, e riprenderà il percorso per la salvezza nella gara di domani contro il Casarano.
Girone I
Scafatese
L’unico club campano inserito nel girone più a sud di questa serie D è la squadra di mister Atzori, che si trova attualmente in terza posizione dietro la capolista Siracusa ed i calabresi del Sambiase. La squadra è stata affidata a lui a partire dalla vittoria contro il Castrum Favara: nelle prime tre gare del nuovo tecnico una vittoria, un pareggio ed una sconfitta. L’esonero è avvenuto a sfavore di mister Franco Fabiano, che fino alla quattordicesima giornata aveva raccolto ben 29 punti, con la squadra imbattuta fino alla settima giornata. Esonerato nonostante l’ultima gara fosse stata una vittoria, questa è stata la scelta del patron Felice Romano, conosciuto nella scorsa stagione per aver guidato il San Marzano.