L’appuntamento più importante della stagione: la sciabolatrice salernitana Rossella Gregorio in pedana ai Mondiali di scherma, in programma dal 15 al 23 luglio al Cairo, in Egitto.
Rossella Gregorio sogna una medaglia ai Mondiali
La scherma salernitana è pronta a fare il tifo per Rossella Gregorio: la numero 1 della sciabola azzurra in gara ai Mondiali di scherma.
Il doppio argento ai campionati europei di Antalya è un buona ragione per confidare in un risultato di prestigio, benché il rapporto tra la 28enne dei Carabinieri e la rassegna iridata non sia mai stato idilliaco, perlomeno a livello individuale.
Quali saranno le avversarie da temere nella corsa alle medaglie? Nonostante l’assenza delle russe e delle bielorusse, le candidate al podio sono davvero tante.
Risultati alla mano, la favorita numero 1 è senza dubbio l’azera Anna Bashta. La campionessa d’Europa in carica ha dimostrato grande solidità nel corso della stagione, conquistando anche due vittorie in Coppa del Mondo.
L’assenza per infortunio di Manon Brunet non ha affatto ridimensionato le ambizioni della Francia, che punterà tutto su Sara Balzer.
Le gare di CdM, poi, hanno portato sulla ribalta la giapponese Emura e la coppia greca formata da Georgiadou e Gkountoura. Infine, non bisogna dimenticare una fuoriclasse come l’ucraina Olga Kharlan, che ha puntato tutto sulla rassegna egiziana.
Dal canto suo, però, Gregorio ha dimostrato di meritare un posto nell’élite della sciabola internazionale, al netto dei problemi fisici che l’hanno condizionata anche in Turchia. La gara di mercoledì prossimo sarà quindi l’occasione per andare fino in fondo.
Sabato 23 la prova a squadre
Archiviato il torneo individuale, Rossella Gregorio capitanerà il quartetto italiano anche nella gara a squadre, in calendario per il 23 luglio.
Se volgiamo lo sguardo a ciò che è accaduto in questa stagione, la Francia è la logica favorita per la corona iridata. Tuttavia, le azzurre (Michela Battiston, Martina Criscio ed Eloisa Passaro) partono per l’Egitto con il chiaro obiettivo di salire sul podio.
Anche in questo caso, l’esclusione della Russia ha rimescolato le carte, allargando così la platea delle potenziali sorprese: Corea, Giappone e Ucraina possono essere considerate le rivali più credibili delle azzurre.
Ricordiamo, infine, che i Mondiali del Cairo saranno visibili sia su Rai Sport+ HD, sia su Eurosport (anche in streaming su Discovery+).