HomeSalernitanaPer la Salernitana tre rigori e almeno quattro punti alle stelle
spot_img

Per la Salernitana tre rigori e almeno quattro punti alle stelle

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana getta via tre rigori consecutivi e almeno quattro punti d’oro che avrebbero proiettato i granata al secondo posto. Che sia mancanza di freddezza o imprecisione ad attenuare questo dato ci pensano anche le statistiche sui rigori di questa Serie B.

Salernitana, rigori e punti preziosi gettati via

I granata avrebbero potuto trasformare nelle ultime sette gare tre penalty, preziosi tanto da poter portare la Salernitana almeno al secondo posto.

Se con il Vicenza (23ª giornata) l’errore dal dischetto assume importanza relativa, visto il vantaggio comunque arrivato e poi sciupato dai granata a fine partita, quelli contro Reggina e SPAL, in relazione al risultato finale dei match, lasciano un po’ l’amaro in bocca.

Entrambe le gare sono state caratterizzate da uno stenuante equilibrio sul campo, una situazione di perfetta parità che le ha portate a chiudersi sul risultato di 0-0. L’unica reale occasione che avrebbe potuto sbloccare questi due match poteva esteriorizzarsi sotto le vesti di un tiro dagli undici metri.

Ed è qui che nasce l’amarezza. Quei rigori arrivano e catapulterebbero i granata in una posizione vantaggiosa per un campionato dove, finora, tutte faticano a trovare vittorie e slanci in classifica.

Nulla da fare. Contro la Reggina Milan Djuric non incanta Nicolas che para il rigore, perdendo l’occasione di portare la Salernitana a due lunghezze da Chievo e Monza e fissarla al secondo posto.

Nell’ultima sfida contro la SPAL, invece, è capitan Di Tacchio ad essere impreciso, lanciando il rigore oltre la traversa. I granata sciupano così l’opportunità di agganciare il Venezia al secondo posto e la possibilità di lasciare a cinque punti Lecce e Cittadella, allentando la morsa delle inseguitrici.

In totale, ad oggi, la Salernitana sarebbe potuta essere in solitaria al secondo posto a quota quarantasette. Questi però sono discorsi che lasciano il tempo che trovano e che su ogni squadra di questo torneo si potrebbero fare, perché a gettare via occasioni sembrano essere brave proprio tutte; non solo la Salernitana.

Poca freddezza ma non solo

Se a preoccupare può essere la mancanza di freddezza e l’imprecisione, anche non avere un rigorista designato può incidere in negativo.

La scorsa stagione la Salernitana ha realizzato undici rigori su dodici, trovando in Sofian Kiyine il suo rigorista prescelto. Il belga-marocchino fa bottino pieno da settembre a marzo realizzando sei rigori e trasformandone un altro alla ripresa del torneo.

Tornando alla stagione attuale, un’attenuante per i granata sono i dati generali sui rigori di questo campionato: su settantuno rigori ne sono stati sbagliati ben ventitré.

In parole povere un terzo dei rigori totali, pari al 33,4% dei rigori calciati. Costante confermata anche dai dati delle ultime quattro giornate di campionato, dove su quattordici rigori ne sono stati falliti cinque.

Le infallibili sette e l’amuleto Berisha

ll Monza, con tre rigori sbagliati su sette e Pescara e Reggina, con altrettanti rigori falliti su cinque occasioni, fanno compagnia ai granata. Non bene neanche l’Empoli che su quattro ne ha sciupati due.

Tendenza inversa per Brescia, Chievo, Cosenza, Cremonese, Frosinone, Reggiana, Venezia e Vicenza che finora non hanno mai sbagliato dagli undici metri.

Una curiosità coinvolge il portiere della SPAL Erit Berisha: contro di lui sono stati sbagliati tre rigori su quattro.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari