mercoledì 24 05 23
spot_img
HomeFrontpageLe indicazioni sulla formazione della Salernitana dopo la conferenza di mister Sousa

Le indicazioni sulla formazione della Salernitana dopo la conferenza di mister Sousa

spot_img
- Advertisment -spot_img

Oggi alle 12:30 si è tenuta la conferenza stampa di Paulo Sousa. In questo articolo cercheremo di ipotizzare la formazione della Salernitana per il match di Torino.

Salernitana, le possibili scelte di Paulo Sousa

Oggi (sabato 15 aprile) si è svolta la conferenza stampa prepartita del mister della Salernitana, Paulo Sousa. In questo articolo cercheremo di prevedere gli undici che partiranno titolari nella sfida di domani contro il Torino. L’allenatore lusitano ha definito la squadra di Juric come: «molto organizzata e difficile da battere». Il portoghese ha ribadito la sua volontà di non voler scoprire troppo le carte sulla formazione, in modo da provare a mettere il coach avversario in difficoltà. Non moltissime dunque le informazioni sull’undici titolare, che in linea di massima dovrebbe essere simile alla formazione più frequente messa in campo finora da Paulo Sousa.


Potrebbe interessarti anche:


La probabile formazione della Salernitana

Ci sono alcune assenze con cui deve fare i conti Paulo Sousa, in particolare nella zona mediana del campo. Non saranno infatti disponibili per infortunio Crnigoj e Maggiore, che si aggiungono alla squalifica di Lassana Coulibaly, punto fermo del centrocampo finora. Oltre ai tre mediani mancherà Federico Fazio.

Passando all’undici titolare, in porta sarà confermato Guillermo “Memo” Ochoa, fondamentale anche contro l’Inter. Davanti al portiere messicano dovrebbe esserci il terzetto difensivo ormai collaudato formato da Gyomber, Daniliuc e Pirola. A gara in corso potrebbero esserci minuti per Troost-Ekong, recuperato nelle ultime settimane dopo il lungo infortunio. Secondo Sousa, il nigeriano sta lavorando bene e può ricoprire tutti e tre i ruoli del pacchetto arretrato.

Il centrocampo rappresenta in questo momento il rebus della formazione granata. Escludendo l’impiego di Bradaric sulla fascia sinistra, non ci sono molte certezze. La grande incognita riguarda la posizione di Kastanos. Il mister ha infatti parlato del cipriota in conferenza stampa, elogiando il suo impegno e la sua duttilità che potrebbe portarlo a giocare in varie zone del campo. In particolare, il numero 20 potrebbe essere schierato sia nella linea di centrocampo (optando così per un 3-5-1-1, con Candreva alle spalle della punta) che sulla fascia destra, dove Sousa preferisce scegliere il calciatore in base alle caratteristiche degli avversari. Tuttavia, nella gara di domani Kastanos dovrebbe rimanere nella solita posizione di trequarti, col centrocampo a 4 che dovrebbe essere completato da Nicolussi Caviglia, Vilhena e Sambia.

Passando al reparto offensivo, i due trequartisti saranno (salvo sorprese) il già citato Kastanos e l’indispensabile Candreva, reduce dal gol dell’ex all’Inter. Rispetto alla partita coi nerazzurri però, il terminale offensivo dovrebbe essere Boulaye Dia, con la cui velocità si cercherà di infilare la solida difesa del Toro. Inizialmente fuori dunque Piatek, titolare contro la squadra di Simone Inzaghi. L’allenatore portoghese ha menzionato anche Bonazzoli e Botheim nella conferenza di oggi: del primo ha detto che vorrebbe inserirlo più spesso, ma per caratteristiche della squadra e degli avversari non è sempre possibile; del norvegese invece, il mister ha elogiato il lavoro in allenamento, assicurando che l’attaccante troverà più spazio in queste ultime giornate di campionato.

Salernitana (3-4-2-1): Ochoa; Gyomber, Daniliuc, Pirola; Sambia, Vilhena, Nicolussi Caviglia, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia.

- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Notizie popolari