Ecco le pagelle dei granata impegnati in Salernitana–Juventus, match valido per la 15ª giornata di campionato della Serie A 2021-2022. I bianconeri rientrano a Torino con i 3 punti.
Le pagelle granata in Salernitana-Juventus
Serata di gala per la Salernitana di Stefano Colantuono che, tra le mura amiche dello stadio “Arechi”, ospita la Juventus. Ecco le pagelle per i granata.
Belec – Un paio di “telefonate” addomesticate facilmente prima di venire bucato, senza troppe colpe, dalla conclusione chirurgica di Dybala. Reattivo nello smanacciare sul palo una punizione insidiosa di Cuadrado ma ha del clamoroso la papera sullo 0-2 di Morata. Recupera mezzo voto fermando Dybala a porta spalancata mentre ringrazia il terreno viscido dell’Arechi che compromette l’esecuzione del penalty dello stesso argentino, 5.
Veseli – Confermato sulla fascia destra, risulta il più vigile della retroguardia granata nel primo tempo nonostante la quasi completa assenza di Kechrida. Non commette errori anche nella ripresa, bravo a destreggiarsi come esterno e centrale di difesa, 6.
Gyomber – Gara da ultimo baluardo per il centrale granata, efficace ma poco bello da vedere. Mette molta foga in alcune chiusure ma sbaglia poco o nulla, pericoloso anche su un corner dove sfiora il palo, 6.
Gagliolo – Tante, troppe imprecisioni ed indecisioni nel corso della prima frazione di gioco, condita anche da un giallo. Nella ripresa prova a rialzare la testa e ci riesce ma solo a sprazzi, 5,5.
Ranieri – Meno pimpante del solito, si destreggia comunque abbastanza bene arginando le sortite di Kulusevski e Cuadrado. Nella ripresa si mette in mostra con un paio di sgroppate e per un clamoroso palo colpito al 58′. Lascia il campo stremato, 6,5. Dal 82′ Jaroszynski – Non ha modo di mettersi in mostra, S.V.
Kechrida – Pellegrini e Bernardeschi lo mandano in tilt una volta sì e l’altra pure, serata da dimenticare, 4. Dal 50′ Schiavone – Cresciuto nella primavera bianconera, entra col piede giusto ma sciupa una clamorosa occasione per pareggiare la gara. Rialza la testa provando a far salire la squadra senza dimenticare la fase difensiva, 6.
Capezzi – Il capitano di serata non riesce a farsi notare in mezzo al campo, 4,5. Dal 50′ Di Tacchio – Perde molti palloni appena entrato ma, poco alla volta, trova la collocazione in campo provando ad arginare il gioco bianconero, 5,5.
Coulibaly L. – Il centrocampista è in crescita e dimostra una buona condizione fisica ed una resistenza invidiabile. Pecca, purtroppo, in fase di impostazione sbagliando molti palloni, 5,5.
Zortea – Al pari di Kechrida, ma sull’out opposto, non riesce ad incidere sia in fase offensiva che difensiva. Nel secondo tempo, con il cambio dell’assetto tattico, cresce molto e si rende più volte pericoloso con cross e serpentine, 6.
Simy – Nel primo tempo è lui che prova a far salire la squadra e, sullo 0-0, va a sfiorare la traversa con un colpo di testa. Oggetto misterioso nella ripresa nonostante la squadra fosse ben messa in campo, 5. Dal 64′ Djuric – Appena entrato è subito chiamato al colpo di testa ma De Ligt lo anticipa. Lo si vede poco in campo, 5.
Bonazzoli – Ingabbiato da Chiellini e De Ligt, è costretto ad arretrare per giocare il pallone, senza però riuscire a creare occasioni pericolose. Nella ripresa continua ancora a farsi vedere, ma non dalle parti di Szczesny, 5,5. Dal 82′ Vergani – Urla e sbraita per farsi passare una palla giocabile, ma non viene accontentato, S.V.
Colantuono – Lancia in campo una Salernitana inedita, attendista e difensivista nel primo tempo e mai veramente pericolosa dalle parti di Szczesny. Nella ripresa i granata partono meglio dei bianconeri ma il palo nega un pari meritato e, nel pieno del forcing, Morata beffa Belec segnando il raddoppio ospite. Serata di gala ma, anche stavolta, lo smoking resta in tintoria, 5,5.