martedì 14 01 25
spot_img
HomeFrontpageL'attacco spara a salve: i desolanti numeri degli attaccanti granata
spot_img

L’attacco spara a salve: i desolanti numeri degli attaccanti granata

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

A tre giornate dalla fine del girone d’andata, la Salernitana si ritrova in una situazione di classifica tutt’altro che comoda: 17 punti e zona play-out condivisa con il penalizzato Cosenza. Il paradosso della Serie B vuole che la zona play-off sia distante solamente 4 punti, ma i numeri che preoccupano Colantuono e il suo staff sono quelli dell’attacco.

Salernitana, l’attacco fa fatica: i numeri dopo 16 partite

La difficile stagione vissuta fino a questo momento dai granata in Serie B può essere riassunta dai numeri dell’attacco: 18 gol realizzati nelle prime 16 partite.


Ti potrebbero interessare anche:


Considerati i nomi importanti di cui dispone il reparto offensivo della squadra di mister Colantuono, fa strano vedere che almeno 12 di questi 18 gol sono spalmati su 10 attaccanti di ruolo, esterni e jolly offensivi inclusi. La mancanza di un vero e proprio bomber fa la differenza in un campionato difficile e anomalo come quello di Serie B e su questo il DS Petrachi dovrà lavorare nel mercato di riparazione per cercare di raddrizzare la rotta.

I giocatori più performanti del reparto offensivo della Salernitana sono Nwankwo Simy e Daniele Verde. Il nigeriano ha contribuito alla causa con 3 gol e 2 assist in 13 partite, senza contare la realizzazione in Coppa Italia contro l’Udinese che fa aumentare a 4 lo score stagionale e lo rende capocannoniere della squadra; per quanto concerne il fantasista napoletano, i numeri dicono 3 gol e 3 assist in 16 partite. E se il tuo capocannoniere ha 4 gol in totale tra campionato e Coppa Italia, qualcosa a livello offensivo va registrato nell’organico.

Altri giocatori che hanno contribuito a livello realizzativo sono Szymon Wlodarczyk (1 gol e 2 assist in 10 partite), Jayden Braaf (2 gol in 13 partite), Diego Valencia (1 gol in 4 partite) e, se proprio vogliamo essere di manica larga, Franco Tongya (2 gol in 7 partite). Considerando che Wlodarczyk sta accusando problemi di ambientamento, Braaf sta vivendo un preoccupante periodo di flessione dopo una partenza promettente, Valencia è fuori dal progetto tecnico e Tongya si sta disimpegnando maggiormente come mezzala e sta accusando diversi acciacchi fisici, c’è poco da stare sereni.

Le ulteriori dolenti note

A preoccupare ulteriormente sono anche i numeri desolanti del colpo da 90 del reparto offensivo: Ernesto Torregrossa. L’attaccante italo-venezuelano, arrivato sul gong del mercato estivo, ha deluso non poco le aspettative con 0 gol e 0 assist in 8 presenze, prima dell’infortunio al polpaccio. Anche Yayah Kallon ha fornito un contributo pressoché nullo alla causa: 0 gol e 0 assist in 9 partite dopo che, tra l’altro, nelle prime apparizioni aveva fatto ben sperare.

Resta un oggetto misterioso Nicola Dalmonte, falcidiato dagli infortuni e presente solo in 4 scampoli di partita. Nella stessa situazione anche il giovane esterno romeno Andres Sfait, il quale ha contribuito con soltanto 2 presenze alla causa granata senza incidere.

C’è molto da fare in quel di via Allende: Colantuono dovrà trovare la quadra per rendere gli attaccanti attualmente in rosa più performanti, ma una mano dal mercato di gennaio pare d’obbligo.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari