venerdì 01 12 23
spot_img
HomeSportATLETICAQuinto titolo italiano per Orlando, Derkach battuta per 5 cm
spot_img

Quinto titolo italiano per Orlando, Derkach battuta per 5 cm

spot_imgspot_img

Allo stadio “Cozzoli” di Molfetta la seconda giornata dei campionati italiani di atletica: in gara i campioni uscenti Roberto Orlando (giavellotto) e Dariya Derkach (triplo).

I campionati italiani di Roberto Orlando e Dariya Derkach

Nell’ultima fine settimana di luglio i campionati italiani di atletica a Molfetta (Bari), a cui hanno partecipato anche il battipagliese Roberto Orlando e la paganese di adozione Dariya Derkach.

Uno splendido guizzo dopo una stagione oltremodo deludente: il 28enne dell’Aeronautica Militare si riprende lo scettro del giavellotto dopo la grande delusione degli Assoluti invernali al termine di una gara condotta fin dalla prima serie, in cui aveva piazzato un lancio da 72.18 m.

Orlando ha blindato il tricolore al secondo tentativo, spingendosi a 76.53 m. A seguire altri due tentativi al di sopra dei 70 metri prima di sedersi sulla sponda del fiume e attendere le risposte (in verità mai arrivate a destinazione) degli avversari.

Questa vittoria assume un valore particolare perché il giavellottista di Battipaglia si è lasciato alle spalle il nome nuovo della specialità: il 20enne friulano Michele Fina, fresca medaglia di bronzo agli Europei Under-23. Da tutti indicato come il grande favorito per il titolo, Fina è riuscito a strappare il posto d’onore soltanto al sesto e ultimo tentativo, in cui si è spinto a 73.63. Bronzo per Giovanni Bellini (Andrea Milardi Rieti) con 72.27.

Basterà questo successo a rilanciare le ambizioni dell’atleta della Piana? È troppo presto per dirlo. Di sicuro, però, Orlando potrà preparare con maggiore serenità il finale di stagione e puntare dritto ai campionati europei di Roma dell’anno prossimo.


Potrebbe interessarti anche:


Derkach sconfitta da Ottavia Cestonaro

Quattro nulli, un salto modesto e un 13.93 che suscita non pochi rimpianti: la lunga serata sulle montagne russe di Dariya Derkach, che ha fatto in tempo a sbloccarsi appena prima della fine del concorso del triplo.

La 30enne dell’Aeronautica – argento agli Europei indoor di Istanbul – si è dovuta arrendere alla rivale di sempre, la vicentina Ottavia Cestonaro (Carabinieri), che ha fatto gara di testa fin dal via, rafforzando il suo primato con un salto da 13.98 alla terza misura. Bronzo per Veronica Zanon (Fiamme Oro) con 13.19.

Derkach ha faticato non poco a trovare il giusto feeling con la pedana del “Cozzoli”: un paio di nulli in apertura, poi un evanescente 13.31 che le ha comunque consentito di salire in seconda posizione.

La sua serata-no è proseguita anche nei primi due salti di finale, poi la mezza svolta con il balzo da 13.93 che non è comunque bastato a spodestare Cestonaro. Al di là del risultato, è lampante che Derkach abbia fatto un passo indietro rispetto al 14.11 ottenuto a Madrid non più tardi di una settimana fa.

A questo punto, però, sarà interessante capire quali scelte farà il direttore tecnico della Nazionale italiana, Antonio La Torre, in vista dei Mondiali di Budapest (19-27 agosto). Sia Derkach, sia Cestonaro possono anche puntare alla finale, ma nessuna delle due ha imposto la sua egemonia sull’altra. A tal riguardo, i prossimi giorni dovrebbero portare consiglio e sciogliere gli ultimi dubbi.

Generali 9ª nell’eptathlon

L’atletica salernitana è rappresentata a Molfetta anche da Anna Generali: la 32enne polivalente dell’Atletica Agropoli è nona dopo la prima giornata dell’eptathlon con 2196 punti. Dopo aver faticato nei 110 ostacoli, la napoletana si è espressa su discreti livelli sia nell’alto – dove si è piazzata quinta – sia nel getto del peso, in cui si è arrampicata fino al 4° posto.

Domenica le ultime quattro prove con diretta dal mattino su Atletica.tv.

spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_imgspot_img

Notizie popolari

Quinto titolo italiano per Orlando, Derkach battuta per 5 cm

spot_img

Allo stadio “Cozzoli” di Molfetta la seconda giornata dei campionati italiani di atletica: in gara i campioni uscenti Roberto Orlando (giavellotto) e Dariya Derkach (triplo).

I campionati italiani di Roberto Orlando e Dariya Derkach

Nell’ultima fine settimana di luglio i campionati italiani di atletica a Molfetta (Bari), a cui hanno partecipato anche il battipagliese Roberto Orlando e la paganese di adozione Dariya Derkach.

Uno splendido guizzo dopo una stagione oltremodo deludente: il 28enne dell’Aeronautica Militare si riprende lo scettro del giavellotto dopo la grande delusione degli Assoluti invernali al termine di una gara condotta fin dalla prima serie, in cui aveva piazzato un lancio da 72.18 m.

Orlando ha blindato il tricolore al secondo tentativo, spingendosi a 76.53 m. A seguire altri due tentativi al di sopra dei 70 metri prima di sedersi sulla sponda del fiume e attendere le risposte (in verità mai arrivate a destinazione) degli avversari.

Questa vittoria assume un valore particolare perché il giavellottista di Battipaglia si è lasciato alle spalle il nome nuovo della specialità: il 20enne friulano Michele Fina, fresca medaglia di bronzo agli Europei Under-23. Da tutti indicato come il grande favorito per il titolo, Fina è riuscito a strappare il posto d’onore soltanto al sesto e ultimo tentativo, in cui si è spinto a 73.63. Bronzo per Giovanni Bellini (Andrea Milardi Rieti) con 72.27.

Basterà questo successo a rilanciare le ambizioni dell’atleta della Piana? È troppo presto per dirlo. Di sicuro, però, Orlando potrà preparare con maggiore serenità il finale di stagione e puntare dritto ai campionati europei di Roma dell’anno prossimo.


Potrebbe interessarti anche:


Derkach sconfitta da Ottavia Cestonaro

Quattro nulli, un salto modesto e un 13.93 che suscita non pochi rimpianti: la lunga serata sulle montagne russe di Dariya Derkach, che ha fatto in tempo a sbloccarsi appena prima della fine del concorso del triplo.

La 30enne dell’Aeronautica – argento agli Europei indoor di Istanbul – si è dovuta arrendere alla rivale di sempre, la vicentina Ottavia Cestonaro (Carabinieri), che ha fatto gara di testa fin dal via, rafforzando il suo primato con un salto da 13.98 alla terza misura. Bronzo per Veronica Zanon (Fiamme Oro) con 13.19.

Derkach ha faticato non poco a trovare il giusto feeling con la pedana del “Cozzoli”: un paio di nulli in apertura, poi un evanescente 13.31 che le ha comunque consentito di salire in seconda posizione.

La sua serata-no è proseguita anche nei primi due salti di finale, poi la mezza svolta con il balzo da 13.93 che non è comunque bastato a spodestare Cestonaro. Al di là del risultato, è lampante che Derkach abbia fatto un passo indietro rispetto al 14.11 ottenuto a Madrid non più tardi di una settimana fa.

A questo punto, però, sarà interessante capire quali scelte farà il direttore tecnico della Nazionale italiana, Antonio La Torre, in vista dei Mondiali di Budapest (19-27 agosto). Sia Derkach, sia Cestonaro possono anche puntare alla finale, ma nessuna delle due ha imposto la sua egemonia sull’altra. A tal riguardo, i prossimi giorni dovrebbero portare consiglio e sciogliere gli ultimi dubbi.

Generali 9ª nell’eptathlon

L’atletica salernitana è rappresentata a Molfetta anche da Anna Generali: la 32enne polivalente dell’Atletica Agropoli è nona dopo la prima giornata dell’eptathlon con 2196 punti. Dopo aver faticato nei 110 ostacoli, la napoletana si è espressa su discreti livelli sia nell’alto – dove si è piazzata quinta – sia nel getto del peso, in cui si è arrampicata fino al 4° posto.

Domenica le ultime quattro prove con diretta dal mattino su Atletica.tv.

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
spot_img

Notizie popolari