La primavera della Serie B femminile di basket entra ufficialmente nel vivo: nella fine settimana alle porte si sono aperte le serie di play-off e play-out.
I play-off della Serie B femminile di basket
Il momento più atteso della stagione: via ai play-off e ai play-out della Serie B femminile di basket.
Una sfida serrata per almeno 30′ prima che il New Basket Agropoli riuscisse a vincere la resistenza di una buona Immensive Sant’Antimo. Il 72-53 sentenziato dal tabellone del PalaDiConcilio, però, non rende giustizia alle napoletane, che avevano peraltro concluso i primi 20′ in leggero vantaggio.
Spiazzata dalla partenza-lampo della Partenope (0-6 dopo i primi 3′), la squadra-satellite della OMEPS Battipaglia si accende con Seka e Zanetti: la coppia ivoriano-emiliana punisce per due volte di fila nel cuore dell’area, mettendo a segno i punti del 12-11. La rincorsa non spaventa le ragazze allenate da Stefano Scotto di Luzio, che battagliano fino al suono della sirena: Fedele risponde a Federica Chiovato, vantaggio ospite sul 18-20.
Il canestro incassato allo scadere gela la fiducia e l’ispirazione delle tirreniche. Che, nello spazio di 60″, piombano a -7 per mano di Farina e Fedele, quest’ultima a segno con un gioco da 3 punti. Tocca alle gemelle del perimetro Milani e Castelli curare l’orgoglio ferito delle pink girls: controbreak di 8-0, New Basket avanti 26-25.
Tuttavia, l’uscita anticipata di Seka dopo il terzo fallo e le non poche difficoltà incontrate contro la difesa caparbia delle napoletane lasciano ancora le padrone di casa in ambasce: l’ucraina Tsyubak batte in velocità la difesa, Scibelli affonda il colpo nel cuore dell’area per due volte di fila e consegna un prezioso +4 alla Immensive (28-32), poi ritoccato in vista dello striscione di metà gara da Castelli: 32-34.
Più incisiva nella metà campo offensiva al rientro sul parquet, Agropoli/Battipaglia prende slancio… sulla via Emilia: Castelli – in cordata con Zanetti – firma il ribaltone sul 39-34. Tuttavia, la carica agonistica delle napoletane non si è ancora esaurita: Tsyubak e Scibelli costringono la difesa di casa a spendere precocemente il bonus, lucrando punti a cronometro fermo. Poi, è la stessa veterana della Partenope a segnare il -1: 40-39.
La complessa situazione falli del New Basket – che ha scatenato le ire del presidente Rossini nel corso della diretta streaming – obbliga Federica Di Pace ad allargare le rotazioni. Tutto sommato, il contributo di Cavallo e Catarozzo si rivela prezioso non solo per dare respiro alle tiratrici (su tutte Lombardi, anch’essa in bilico per le penalità), ma anche per muovere la palla con più profitto: Zanetti esegue alla grande, firmando il 50-41.
Ciononostante, la Immensive non è ancora pronta per riporre i bagagli nella stiva dell’autobus: la coppia Tsyubak-Scibelli consegna un dignitoso -5 alle napoletane in vista dell’ultimo quarto. 50-45.
A quel punto, però, emerge la chiara superiorità di Agropoli, che si attrezza per la fuga risolutiva fin dai primi possessi: Seka riprende posto nel cuore dell’area, Milani punisce dalla grande distanza: massimo vantaggio sul 55-45. La Immensive prova a resistere con Fedele, ma cade definitivamente sotto i colpi di Castelli e Milani, quest’ultima ancora precisa con i piedi dietro l’arco.
Potrebbe interessarti anche:
Salerno rimontata da Ariano
4 gare giocate tra stagione regolare e play-off, 4 vittorie della Ferraro Group Ariano Irpino sulla Nasce Un Sorriso Salerno. Eppure, per come sono andate le cose, questa sconfitta fa più male delle altre non solo perché le granata hanno tenuto molto bene il campo dopo un inizio piuttosto complicato, ma anche e soprattutto per gli 8 punti di vantaggio dilapidati in un finale da brivido.
Il parziale di 0-8 in avvio non sorprende le irpine che, con i punti di Moretti e Guilavogui, si portano per la prima volta in vantaggio sull’11-10. Sotto canestro, poi, Kononuchenko vince il duello con Scala, lanciando il primo tentativo di fuga della serata: 17-12.
Con grande temperamento, però, la Nasce Un Sorriso ricostruisce la sua partita: De Mitri e Valerio protagoniste del controsorpasso ospite (21-24 al quarto d’ora), subito rintuzzato dalla pivot ucraina. Lucchesini imita le sue compagne dalla grande distanza per il nuovo +3 ospite, ma la solita Moretti ristabilisce le distanze al calare del primo tempo. 29-29.
La sfida procede sul filo dell’incertezza anche nella terza ripresa: Salerno rimette la testa avanti grazie a Lucchesini, ma le padrone di casa rigirano la frittata con un gioco da 4 punti di Moretti per il momentaneo 39-37. Nella parte conclusiva del quarto, braccio di ferro tra Guilavogui e Valerio: ne esce vincitrice la giocatrice bolzanina, che inchioda il tabellone sul 44-47 alla fine della terza ripresa.
Gli ultimi 10′ sono un ottovolante di emozioni: le irpine riprendono la testa della corsa sull’asse Guilavogui-Kononuchenko (49-47), il quintetto del capoluogo controbatte con un’ottima Opacic che, con la complicità di Lucchesini, eguaglia il massimo vantaggio granata sul 51-58 con 3’30” sul cronometro.
A quel punto, però, la buona sorte – e qualche decisione discutibile della coppia arbitrale – assiste le padrone di casa. Che si rimettono in pista con l’irriducibile Moretti per poi azzerare del tutto l’impatto offensivo delle tiratrici avversarie, che collezionano soltanto palle perse e forzature dalle retrovie.
Ciononostante, Salerno difende ancora un punto di margine (60-61) con poco più di 30″ da giocare. Penultimo possesso offensivo per la Ferraro Group: Guilavogui sfida la difesa salernitana in palleggio prima di subire fallo da Lucchesini. Il 2/2 della francese vale il sorpasso: 63-62. Aldo Russo chiama time out e avanza il possesso, ma la Nasce Un Sorriso non riesce ad evitare la violazione di 5″.
A quel punto, Salerno è costretta ancora a spendere fallo su Kononuchenko: l’ucraina non sbaglia, 3 punti di scarto (64-61) con una miseria di secondi sul cronometro. Le padrone di casa consumano il bonus per impedire alle tiratrici avversarie di poter gestire con giudizio l’ultimo possesso della serata. Opacic ci prova a fil di sirena, ma il suo tiro è fuori misura.
Angri batte in rimonta Basket Stabia
Una rimonta che vale mezza salvezza: dopo due quarti e mezzo in totale apnea, la Angri Pallacanestro supera il Basket Stabia per 52-44 e, pertanto, potrà chiudere la serie già mercoledì sera in casa delle napoletane.
Eppure, l’incipit della partita non era stato affatto promettente: le napoletane di coach Caruso sprintano fino al 3-11 sull’asse Palma Manna-Maria Scala. A corto di idee e di ispirazione, Angri segna appena due canestri dal campo in 10′ con la rientrante Sapienza e con Capriati: la tripla di Inverno a pochi passi dalla sirena consegna alle gialloblù un già confortante +10. 8-18.
Scenario pressoché immutato anche al rientro sul parquet: stabiesi padrone del campo – complice l’ottimo feeling con il tiro pesante – grigiorosse inconcludenti e fin troppo precipitose al tiro. In vista del finale di tempo, le ospiti assestano un tremendo uno-due dall’arco: Palma Manna e Scala a segno per il 16-30 a metà corsa.
Nel momento più buio dell’intera stagione, le ragazze allenate da Francesco Iannone si risollevano con un break di 12-0 aperto da Falino e chiuso da Iuliano: distacco pressoché azzerato sul 28-30. Eppure, lo scatto d’orgoglio delle padrone di casa non è sufficiente per rallentare il ritmo offensivo delle napoletane. Che allungano ancora con i punti di Scala e Inverno fino al 33-45 con cui si chiude la terza ripresa.
A differenza di altre occasioni, però, la Angri Pallacanestro non cede alla frenesia e, con una zona a dir poco chirurgica, spegne l’attacco avversario. Non solo: il quintetto dell’Agro riesce finalmente a muovere la difesa con una circolazione di palla rapida ed efficace, eseguendo molto bene anche i pick & roll.
Capriati è la protagonista del 6-0 che rimette definitivamente in carreggiata la sua squadra (42-43) prima di scoccare la tripla del sorpasso sul 46-43. A quel punto, la strada è già tracciata: la sentenza emessa da Iuliano e Capriati è senza appello.
Le partite in programma
Serie B femminile, Play-off/Semifinali. Gara-1 | ||||
28.04.23 | 20:30 | New Basket Agropoli | 72-53 (serie: 1-0) | Immensive Sant’Antimo |
30.04.23 | 18:30 | Ferraro Group Ariano Irpino | 64-61 (serie: 1-0) | Nasce Un Sorriso Salerno |
Formula: Le due serie si giocheranno al meglio delle tre gare. L’eventuale “bella” in casa della squadra meglio classificata alla fine del campionato.
Serie B femminile, Play-out/Primo turno. Gara-1 | ||||
29.04.23 | 17:00 | Angri Pallacanestro | 52-44 (serie: 1-0) | Basket Stabia |
29.04.23 | 19:30 | NWB Casalnuovo | 71-59 (serie: 1-0) | New CAP Marigliano |
Formula: Entrambe le serie al meglio delle tre gare. L’eventuale “bella” in casa della squadra meglio classificata alla fine del campionato. Le due perdenti si sfideranno in un’altra serie che designerà la seconda retrocessa in Serie C.