HomeFrontpageNuovo Arechi: previsti 18 mesi per la conclusione dei lavori
spot_img

Nuovo Arechi: previsti 18 mesi per la conclusione dei lavori

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Stabilite le date e le tempistiche dei lavori di riqualificazione dello stadio Arechi. Sul portale Sport&Impianti sono stati pubblicati tutti i dettagli riguardanti le modalità e le tipologie degli interventi, i quali verranno realizzati senza l’interruzione degli eventi sportivi.

Arechi: tempistiche, date e modalità dei lavori

Tante sono le novità riguardanti i lavori di riqualificazione a cui sarà soggetto lo stadio Arechi.


Ti potrebbero interessare anche:


Il “Principe degli Stadi”, casa della Salernitana, sarà sottoposto ad una serie di interventi di ammodernamento che dureranno all’incirca 18 mesi. Il tutto, tra l’altro, senza interrompere le attività sportive ospitate. Ovviamente, prima di dare il via ai lavori, deve essere innanzitutto presentato il progetto definitivo entro marzo 2024 e avviare la gara a giugno. L’apertura dei cantieri, nel migliore dei casi, sarebbe prevista tra agosto e settembre 2024, con conclusione dei lavori in programma per dicembre 2025.

I lavori di adeguamento, affidati a “Milan Ingegneria” e su cui Arus ha investito 95 milioni di euro, prevedono una serie di interventi atti a migliorare l’esperienza sia dei tifosi che degli atleti. Verranno realizzate una nuova copertura e una nuova facciata, con grande concentrazione su illuminazione, pannelli fotovoltaici e giochi di luce. Le tribune verranno modificate eliminando la divisione in gradoni, unendo, così, la parte superiore a quella inferiore per migliorare la visibilità. Sulle nuove tribune verranno realizzati spazi di hospitality e terrazze nei corner collegati con la tribuna principale. Verranno, inoltre, realizzati 18 Skybox, con disponibilità per sette giorni su sette. Le nuove scale regoleranno gli afflussi dei tifosi riorganizzando, così, gli accessi ai vari settori. È anche previsto un nuovo settore ospiti per sfruttare l’intera capienza dello stadio. Infine, nei locali sotto podio della Curva Sud, verrà realizzato il museo della Salernitana.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari