HomeSportSport acquatici: rinviati di un anno i Mondiali in Giappone
spot_img

Sport acquatici: rinviati di un anno i Mondiali in Giappone

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La pandemia continua a tenere sotto scacco lo sport internazionale: la FINA ha infatti annunciato nelle prime ore di martedì il rinvio al 2023 dei Mondiali di nuoto.

Nuoto e sport acquatici, deciso il rinvio dei Mondiali

L’emergenza sanitaria ha comportato il rinvio dei Mondiali di nuoto, originariamente in programma dal 13 al 29 maggio a Fukuoka, in Giappone. La notizia è stata diffusa nelle prime ore di martedì dalla Federazione internazionale di nuoto (FINA).

La decisione è scaturita non solo dall’aumento dei contagi nel paese nipponico, ma anche dall’impossibilità di garantire la piena sicurezza alle delegazioni per tutta la durata della manifestazione.

Se non ci saranno ulteriori novità, i Mondiali degli sport acquatici si disputeranno nella città giapponese dal 13 al 30 luglio 2023.

Ricordiamo che i campionati del mondo erano già slittati di un anno (dal 2021 al 2022) per la concomitanza con le Olimpiadi di Tokyo.

Di conseguenza, la rassegna iridata prevista l’anno prossimo a Doha, in Qatar, si svolgerà a gennaio del 2024, pochi mesi prima dei Giochi olimpici di Parigi.

Vincenzo Dolce difenderà il titolo iridato con un anno di ritardo

Lo slittamento dei Mondiali tocca da vicino anche Vincenzo Dolce. Il pallanotista salernitano, campione del mondo con il Settebello a Gwangju 2019, dovrà aspettare un altro anno prima di mettere in palio il titolo vinto in Corea.

A questo punto, il difensore della Amatori Nuoto Brescia punterà alla convocazione per gli Europei di Spalato, previsti per la fine di agosto.


Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari