In una lunga intervista al sito della IWGA (Associazione internazionale dei giochi mondiali), il salernitano Michele Giordano ha festeggiato il 3° posto nel concorso per l’atleta dell’anno.
Le dichiarazioni di Michele Giordano al sito dell’IWGA
Il podio conquistato nel concorso per l’atleta dell’anno IWGA ha portato sulla ribalta internazionale lo specialista del wushu kung fu Michele Giordano.
L’atleta di Baronissi ha concesso un’ampia intervista al sito dell’Associazione mondiale dei giochi internazionali, di cui riportiamo i passaggi più importanti.
I PRIMI PASSI – «Ho scoperto il wushu a quattro anni grazie a mio padre: di conseguenza, è stato naturale seguire questa strada. A quell’età, naturalmente, era solo un gioco. Tuttavia, quando sono cresciuto, la passione di mio padre è diventata anche la mia. Dopo le prime gare a livello internazionale, ho capito che mi piaceva gareggiare e, al tempo stesso, viaggiare per il mondo. Il mio sogno era entrare nella Nazionale italiana».
LA PASSIONE PER IL WUSHU IN ITALIA – «Questa disciplina non è molto nota in Italia, tant’è vero che dobbiamo spiegare alle persone che cosa sia il wushu. Tuttavia, c’è tanta passione tra coloro che praticano quest’arte marziale. Guardo con molto interesse alla Cina, dove ho avuto molte occasioni di allenarmi con atleti professionisti».
LA CRESCITA PERSONALE – «Credo che il mio più grande sforzo sia stato quello di migliorarmi e di perfezionare le mie abilità. Pertanto, con il passare degli anni, sono riuscito a diventare più solido e concentrato. Tutto questo mi ha aiutato a non commettere errori in gara. Pertanto, sono in grado di battere atleti più forti di me».
GLI OBIETTIVI PER IL 2022 – «Mi piacerebbe rappresentare l’Italia nei grandi appuntamenti internazionali così com’è accaduto in passato. Al tempo stesso, da maestro di wushu, vorrei seguire il percorso di crescita della nuova generazione di praticanti».
L’elogio del presidente della Federazione internazionale di wushu
Giordano è stato celebrato anche dal numero 1 della IWUF (Federazione internazionale di wushu), Gou Zhonngwen:
«La nostra federazione è molto orgogliosa del 3° posto di Michele Giordano nel sondaggio per l’atleta dell’anno. Questo magnifico risultato ha suscitato grande entusiasmo nell’intera comunità internazionale del wushu, a maggior ragione perché siamo gli ultimi arrivati nella famiglia della IWGA e stiamo lavorando duramente per promuovere questa disciplina in vista dei prossimi Giochi Mondiali (in programma a luglio 2022, ndr)».