Proponiamo, a conclusione del campionato di Serie A 2021-2022, un’analisi sulla stagione di Luka Bogdan, difensore della Salernitana.
La stagione di Luka Bogdan
Nonostante allo stato attuale Bogdan è un calciatore in prestito alla Ternana, è giusto considerare anche i suoi sei mesi disputati a Salerno. Dopo essere stato titolare inamovibile la scorsa stagione, quest’anno ha collezionato solo sei presenze. In particolare sono 397 i minuti disputati in Serie A con la maglia della Salernitana. Le statistiche evidenziano alcune difficoltà rispetto allo scorso anno: i contrasti vinti sono del 48%, mentre nei duelli aerei 43%. Bene sul comportamento in campo: nessuna ammonizione o espulsione.
Il difficile salto di categoria
Sicuramente Bogdan ha sempre nutrito una sincera stima nei confronti di Salerno e dei tifosi della Salernitana, tanto da imprimere sul suo corpo un tatuaggio celebrativo della storica promozione in Serie A. In questa stagione con la maglia granata, seppur ha giocato poco, non è riuscito ad esprimere al meglio le sue potenzialità. A Terni, invece, sta ritrovando fiducia, infatti la Ternana sembra intenzionato a riscattarlo. L’auspicio, essendo comunque ancora giovane, è che questa esperienza possa essere utile affinché possa migliorarsi.
La carriera di Bogdan
Nel corso della sua carriera, Bogdan ha indossato otto maglie. La sua esperienza tra i professionisti, inizia nel 2014, al HB Koge in Danimarca. Successivamente si sposta in Slovenia, con le maglie di Zavrc e Krka. L’approdo in Italia avviene nel 2016, quando il Vicenza decide di scommettere sul talento croato. Nel 2017 passa al Catania e, nella stagione successiva, arriva al Livorno, dove colleziona ben 50 presenze. Il passaggio alla Salernitana avviene nel 2020 e con i granata conquista la massima serie. Nel gennaio del 2022 viene ceduto in prestito con diritto di riscatto alla Ternana. C’è la possibilità che venga riscattato dal club umbro, che ha ambizioni di Serie A.