Come riportato dall’Ansa, l’udienza preliminare per l’inchiesta Prisma, che coinvolge la Juventus, è stata fissata per il prossimo 27 marzo.
Juventus, fissata udienza preliminare per inchiesta Prisma
Prosegue l’indagine sui conti del club bianconero. Sebbene sia stata chiusa lo scorso 24 novembre dalla Procura di Torino, dei nuovi documenti dell’inchiesta Prisma hanno convinto la Procura Federale a continuare. La differenza è che ora verranno escluse Napoli e Chievo, siccome non sono legate alle operazioni fatte dalla Juventus in questi anni. L’udienza preliminare sui conti dei bianconeri è stata fissata per il 27 marzo davanti al giudice Marco Picco, che deciderà, quindi, se il club e i 12 indagati (tra cui Angelli, Nedved, Paratici, Arrivabene) andranno o no a processo.
Come riporta l’Ansa, «l’udienza preliminare riguarderà 13 imputati, tra i quali Andrea Agnelli e la società Juventus, chiamata in causa come persona giuridica. Come persone offese sono state individuate la Consob e l’Agenzia delle Entrate, che potranno chiedere di costituirsi parte civile; l’elenco comprende anche 29 cittadini, alcuni dei quali domiciliati presso l’associazione di consumatori Codacons che lo scorso ottobre aveva lanciato una “class action a tutela di tifosi e piccoli azionisti”».
Ti potrebbero interessare anche:
- Le peggiori sconfitte nella storia della Salernitana
- Salernitana, ufficiale: esonerato Davide Nicola
La Procura Federale sta già indagando per altre condotte sul tema delle plusvalenze, e potrebbe essere coinvolta anche l’Atalanta, ultima avversaria della Salernitana e che nel prossimo turno di campionato affronterà proprio la Juventus. Inoltre, c’è un dossier aperto sulle manovre riguardanti gli stipendi e le lettere ‘nascoste’, con degli accordi tra il club e i giocatori. Su questo, come riportato da SkySport, «secondo l’accusa i giocatori della Juve avrebbero rinunciato a una sola mensalità e non a quattro, come annunciato dal club con un comunicato del marzo 2020, spostando i pagamenti in un secondo momento tramite scritture private. In questo modo, secondo gli inquirenti, sarebbero scaturite discrepanze nei bilanci del club per il triennio 2018-2020».