La Salernitana vuole cautelarsi per il futuro evitando spese onerose. I casi Bonazzoli, Simy e Sepe pare abbiano fatto scuola e, dal punto di vista contrattuale, i nuovi acquisti dovranno far fronte ad una novità. Ecco quale.
Salernitana: i nuovi contratti per i nuovi acquisti
I granata vogliono evitare situazioni di impasse che complichino possibili cessioni in futuro, pagamento di stipendi inutilmente onerosi compresi.
Ti potrebbero interessare anche:
Per tutelare investimenti e patrimonializzazioni, il club ha fatto firmare ai nuovi acquisti Mateusz Legowski e Trivante Stewart contratti triennali, ma con dentro una clausola di risoluzione unilaterale. Cosa prevede tale clausola? È il versamento di una penale che permetterebbe al club dell’Ippocampo di liberarsi del giocatore nel caso in cui il rendimento non dovesse essere considerato soddisfacente. Questa clausola, inoltre, preverrebbe la possibilità di imbattersi in un braccio di ferro con calciatori dal contratto pesante e che hanno difficoltà a trovare una nuova sistemazione per via del rendimento offerto in campo.
In altre parole: meglio la svalutazione del calciatore e risparmiare sugli ingaggi, piuttosto che proseguire il rapporto contrattuale versando il relativo stipendio. Chissà se questa nuova frontiera dei contratti flessibili gioverà a Iervolino.