Danilo Iervolino protagonista dell’Assemblea di Lega Serie A. Il patron granata presente all’incontro tenutosi questa mattina presso la sede della FIGC.
Iervolino in Lega per l’assemblea
«Dobbiamo tirare tutti verso la stessa direzione». È con queste parole che il presidente della Salernitana, Danilo Iervolino, esordisce alla stampa al termine dell’assemblea tenutasi nella sede della FIGC questa mattina. «Il calcio italiano in questo momento è un malato che va curato, quindi ci sono tanti problemi. Contratti dei calciatori, problema degli stadi, problemi dei rapporti con gli agenti. Abbiamo discusso di tante cose. Sicuramente ci rivedremo, perché il problema va risolto in tutte le sue declinazioni, però mi è sembrata una riunione proficua con una convergenza unanime di tutte le parti».
Potrebbe interessarti anche:
Presenti i dirigenti dei venti club della massima serie italiana, oltre, ovviamente, al presidente della FIGC Gabriele Gravina, il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini e l’AD Luigi De Siervo.
Proprio Casini ha dichiarato che «si è parlato in termini generali dei problemi del calcio italiano, che sono numerosi, e di come poter intervenire per migliorarlo. Per ora si è parlato solo di proposte di miglioramento della sostenibilità economico-finanziaria, della competitività basata anche su quello che è il numero complessivo delle squadre professionistiche. Incontro interlocutorio come sapevamo. Ma siamo soddisfatti del clima e della discussione. Ora si tratta di lavorare con intensità nel prossimo periodo».
Uno dei temi più caldi e chiacchierati da diverso tempo, è quello riguardante la diminuzione delle squadre partecipanti al campionato. Dalle proposte preliminari è emerso che sarebbero favorevoli le big del campionato, mentre le squadre medio-piccole avrebbero qualche perplessità.
Il presidente della FIGC, Gravina, ha annunciato che su tale riforma dei campionati ci si sta lavorando, e «sicuramente la questione delle promozioni e delle mutualità è una questione ad ampio raggio che deve trovare anche qui una convergenza, non solo all’interno delle squadre di Serie A, ma anche di quelle di Lega Pro e Serie B. Ci stiamo provando». Appuntamento, a questo punto, alla prossima assemblea che si terrà venerdì 26 gennaio.