venerdì 08 12 23
spot_img
HomeSportCICLISMOSvelato il percorso della Granfondo del Tanagro
spot_img

Svelato il percorso della Granfondo del Tanagro

spot_imgspot_img

Un mese esatto all’ottava edizione della Granfondo del Tanagro, una delle gare amatoriali più importanti del Sud Italia. La corsa si disputerà interamente nel Vallo di Diano.

Novità nel percorso della Granfondo del Tanagro

Il popolo dei cicloamatori si prepara a tornare nel Vallo di Diano per l’ottavo capitolo della Granfondo del Tanagro, in calendario per domenica 23 luglio.

granfondo-tanagro-2023-percorso
Il percorso dell’ottava Granfondo del Tanagro | ph: ASD Ciclo Team Tanagro

Per la prima volta nella sua storia, la corsa organizzata dal Ciclo Team Tanagro abbandonerà il tradizionale percorso in linea a cavallo delle province di Salerno e Potenza in favore di un circuito che attraverserà per quattro volte i comuni di San Pietro al Tanagro, San Rufo e Teggiano, per un totale di 106,9 km.

I continui saliscendi disseminati lungo i 26 km del tracciato selezioneranno fin dal via il lotto dei favoriti, che dovrebbero presumibilmente giocarsi il successo sulle salite di Teggiano e San Rufo, entrambe con pendenze a due cifre.

Inserita nel calendario del Giro dell’Arcobaleno, la Granfondo del Tanagro si concluderà al Parco dei Mulini di San Pietro al Tanagro, dove sarà allestito anche il tradizionale convivio di fine corsa.


Potrebbe interessarti anche:


Una mostra fotografica per il decennale

La corsa amatoriale darà il via ai festeggiamenti per il 10° compleanno dell’associazione di San Pietro al Tanagro, che sfoglierà il suo “album di famiglia” nel giorno della presentazione ufficiale della granfondo alla stampa.

spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_imgspot_img

Notizie popolari

Svelato il percorso della Granfondo del Tanagro

spot_img

Un mese esatto all’ottava edizione della Granfondo del Tanagro, una delle gare amatoriali più importanti del Sud Italia. La corsa si disputerà interamente nel Vallo di Diano.

Novità nel percorso della Granfondo del Tanagro

Il popolo dei cicloamatori si prepara a tornare nel Vallo di Diano per l’ottavo capitolo della Granfondo del Tanagro, in calendario per domenica 23 luglio.

granfondo-tanagro-2023-percorso
Il percorso dell’ottava Granfondo del Tanagro | ph: ASD Ciclo Team Tanagro

Per la prima volta nella sua storia, la corsa organizzata dal Ciclo Team Tanagro abbandonerà il tradizionale percorso in linea a cavallo delle province di Salerno e Potenza in favore di un circuito che attraverserà per quattro volte i comuni di San Pietro al Tanagro, San Rufo e Teggiano, per un totale di 106,9 km.

I continui saliscendi disseminati lungo i 26 km del tracciato selezioneranno fin dal via il lotto dei favoriti, che dovrebbero presumibilmente giocarsi il successo sulle salite di Teggiano e San Rufo, entrambe con pendenze a due cifre.

Inserita nel calendario del Giro dell’Arcobaleno, la Granfondo del Tanagro si concluderà al Parco dei Mulini di San Pietro al Tanagro, dove sarà allestito anche il tradizionale convivio di fine corsa.


Potrebbe interessarti anche:


Una mostra fotografica per il decennale

La corsa amatoriale darà il via ai festeggiamenti per il 10° compleanno dell’associazione di San Pietro al Tanagro, che sfoglierà il suo “album di famiglia” nel giorno della presentazione ufficiale della granfondo alla stampa.

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
spot_img

Notizie popolari