Sono soltanto tre i giocatori fermati dal Giudice Sportivo in questa prima giornata di campionato 2022-2023. La Salernitana non godrà né di bonus e né tanto meno di malus in vista del prossimo turno, ma ciò che colpisce l’occhio sono le numerose ammende comminate alle società. Vediamo nel dettaglio quanto sancito dal comunicato ufficiale della Lega Serie A.
Giudice Sportivo: ammende per Verona, Inter e Lecce
Il Giudice Sportivo Gerardo Mastrandrea, coadiuvato da Stefania Ginesio e dal Rappresentante dell’AIA Carlo Moretti, ha assunto le decisioni dovute.
Innanzitutto, una premessa riguardante l’introduzione di materiale pirotecnico all’interno degli stadi da parte dei sostenitori di Atalanta, Hellas Verona, Milan, Monza, Napoli, Roma, Salernitana e Sampdoria. Le società non sono state punite con provvedimenti sanzionatori.
Ti potrebbe interessare anche:
- Il calciomercato della Salernitana: il valzer delle punte
- Le prime dichiarazioni di Giulio Maggiore in granata
Successivamente, sono stati elencati i tre squalificati in vista della prossima giornata di campionato: Luis Maximiano (Lazio), Gonzalo Escalante (Cremonese) e Adam Bakary Soumaoro (Bologna). Tutti e tre i calciatori, espulsi durante i match di riferimento, sono stati sospesi per un turno. Tra gli squalificati figura anche un membro dello staff tecnico dell’Hellas Verona, Antonio Bovenzi. Il preparatore atletico scaligero è stato sospeso per un turno per aver «al termine del primo tempo, all’uscita del terreno di giuoco, protestato in maniera provocatoria nei confronti di una decisione arbitrale».
Infine, il Giudice Sportivo ha sancito le seguenti ammende:
15.000 euro nei confronti dell’Hellas Verona per cori di discriminazione territoriale (12.000) e lancio di oggetti in campo (3.000) da parte dei loro sostenitori;
3.000 euro nei confronti dell’Inter per il lancio di due bottigliette d’acqua in campo da parte dei loro sostenitori;
3.000 euro ai danni del Lecce per il lancio di una bottiglietta d’acqua in campo da parte dei loro sostenitori.