La città algerina di Orano si prepara a ospitare la 19ª edizione dei Giochi del Mediterraneo, l’evento sportivo che unisce 26 Paesi bagnati dal Mare Nostrum: in gara anche 4 salernitani.
Giochi del Mediterraneo: i salernitani puntano al podio
370 atleti – inclusi quattro salernitani – formano la delegazione azzurra che parteciperà ai Giochi del Mediterraneo, in programma dal 25 giugno al 5 luglio a Orano, in Algeria. Scopriamo insieme chi rappresenterà la nostra provincia.
I più accreditati per una medaglia sono senza ombra di dubbio Aziz Abbes Mouhiidine e Angelo Crescenzo.
Il 23enne pugile delle Fiamme Oro – nato ad Avellino e cresciuto a Mercato San Severino – è l’uomo da battere nei pesi massimi, dove ha appena vinto il titolo europeo.
Mouhiidine debutterà sul ring lunedì 27 giugno. Venerdì 1° luglio l’eventuale finale per l’oro.
Il 28enne karateka di Sarno – argento nell’ultima rassegna continentale – salirà sul tatami già domenica prossima, con l’obiettivo di centrare il podio nei -60 kg.
Botta nel taekwondo, Orlando nel concorso di giavellotto
Da Mercato San Severino arriva anche Roberto Botta. Il 26enne specialista del taekwondo – due volte bronzo agli Europei – sarà in gara nella categoria +80 kg. Domenica 3 le eliminatorie, il giorno dopo le finali per le medaglie.
Una vetrina internazionale, infine, per Roberto Orlando. Subito dopo gli Assoluti di Rieti, l’atleta di Battipaglia volerà in Algeria per la finale di tiro del giavellotto, prevista per sabato 2.
Giampiero Pastore capo delegazione
La spedizione italiana sarà guidata dal salernitano Giampiero Pastore, due volte medagliato nella scherma ai Giochi olimpici.
Per il momento, non ci sono notizie sulla copertura in tv dei Giochi del Mediterraneo. In ogni caso, le gare dovrebbero essere trasmesse in diretta streaming su Eurovision Sports.