HomeFrontpageTanti gol subiti e pochissimi fatti, Salernitana tra le peggiori nei 5...
spot_img

Tanti gol subiti e pochissimi fatti, Salernitana tra le peggiori nei 5 top campionati europei

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana nella prima parte di stagione è stata inserita tra le peggiori squadre nei 5 top campionati europei per gol sia subiti che realizzati.

FootBall InfoData: Salernitana tra le peggiori dei top campionati

Una delle difese più bucate e il secondo attacco peggiore nei cinque top campionati europei. Questo il resoconto della stagione granata fino a questo momento, con la rivoluzione nel mercato chiuso ieri potrebbe però esserci un cambio di rotta netto.

Per quanto riguarda i gol subiti, solo una squadra ha fatto peggio: il Fürth in Bundensliga con la media di 2,60 gol incassati a partita, mentre si contende il secondo posto con la Salernitana, il Bordeaux che partecipa alla Ligue 1, con la media di 2.60 gol a partita. Una media spaventosa, che vede i granata praticamente partire sotto di almeno due gol ogni gara. Anche se, mentre la squadra tedesca ha una situazione di classifica simile a quella della Salernitana, al contrario il Bordeaux è addirittura salvo al momento, con un punto sulla zona play-out.

Per trovare una squadra italiana in questa classifica dobbiamo scendere all’ottavo posto con l’Empoli e al decimo con il Genoa, che subiscono circa 2 gol a partita. Tuttavia l’Empoli ha una classifica ben diversa rispetto a quella del Genoa e soprattutto della Salernitana.

Mentre per quanto riguarda i gol segnati, peggio della Salernitana solo il Norwich in Premier League: 0,59 gol a partita, contro i 0.64 granata. Il Genoa è appena fuori dalla “top ten”, con 0.87 gol fatti in media a partita.


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gennaro Caso
Gennaro Caso
Studente universitario di economia, classe 2000 e nativo di Nocera Inferiore, approccia al mondo del giornalismo nell'estate del 2020, con Salerno Sport 24 fino all'iscrizione all'albo dei pubblicisti nel 2024. Da sempre segue con attenzione e imparzialità il mondo del calcio internazionale e regionale. Nell'adolescenza si avvicina al futsal, ma soprattutto al tennis. La passione per i numeri e le statistiche a sottolineare che lo sport e la matematica possono andare a braccetto!
spot_img

Notizie popolari