Elisa Balsamo e le azzurre dell’inseguimento a squadre si regalano una notte esaltante sulla pista di Apeldoorn, conquistando il titolo europeo dopo un digiuno lungo 7 anni.
Titolo europeo per Elisa Balsamo con il quartetto
Prestazione superba di Elisa Balsamo e del quartetto azzurro nella seconda giornata degli Europei di ciclismo su pista di Apeldoorn (Olanda).
La 26enne cuneese di origini salernitane ha conquistato con le compagne Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Letizia Paternoster il titolo continentale, superando le campionesse del mondo della Gran Bretagna.
Potrebbe interessarti anche:
Partenza favorevole alle pistard d’Oltremanica (Megan Barker, Neah Evans, Josie Knight, Anna Morris), che non riescono però a guadagnare più di 3 decimi di secondo sulle italiane nel primo km. Il sorpasso azzurro si concretizza proprio per merito della ciclista metà salernitana, metà piemontese. Giro dopo giro, l’Italia consolida il suo vantaggio: 4 decimi abbondanti a metà della finale.
Una splendida Martina Fidanza pilota le azzurre per tre giri prima di sfilarsi, allargando ulteriormente le distanze. Al resto pensano Paternoster e Guazzini, che impongono un ritmo insostenibile per la Gran Bretagna, letteralmente saltata per aria negli ultimi 750 m.
4’12″551: i numeri magici della medaglia d’oro del quartetto, che torna sul trono europeo dopo 7 anni. Anche allora c’era la ragazza originaria di Piano Vetrale, che ha così conquistato il 5° titolo continentale della sua ancora giovane carriera.
Con questo successo, l’Italia del CT Marco Villa blinda di fatto la qualificazione olimpica – che sarà tuttavia ufficiale dopo le tappe di Nations Cup in programma tra febbraio e marzo. Ora che Parigi è vicinissima, si può anche sognare in grande.
Vece eliminata negli ottavi della velocità olimpica
Meno fortunata la prima apparizione sulla ribalta europea di Miriam Vece: la 26enne figlia della Valle del Sele – i genitori provengono da Oliveto Citra – è stata eliminata negli ottavi di finale del torneo della velocità olimpica.
Superata la fase eliminatoria con l’undicesimo tempo (10″969), la pistard dell’Esercito si è poi arresa all’olandese Hetty van de Vouw.
Questo risultato ha in parte complicato la rincorsa alla qualificazione olimpica della lombarda, che dovrà ora puntare con decisione sulla Nations Cup per consolidare la sua posizione nel ranking. Prima, però, c’è da preparare il torneo del keirin, in programma per domenica 14, quando ritroveremo sul parquet anche Balsamo, che andrà a caccia di un alloro nell’americana in coppia con Vittoria Guazzini.