Terza gara stagionale nel campionato di football americano a 9 per gli Eagles Salerno. Le aquile del capoluogo hanno viaggiato in direzione della capitale.
Football a 9: Eagles Salerno, ecco la prima gioia
Gli Eagles Salerno centrano il primo successo della stagione nel girone B del campionato di football americano a 9.
Gli uomini allenati da Mario Pironti ed Elio Sciumanò hanno superato in rimonta (15-20) la Legio XIII Roma, avvicinandosi a grandi passi verso la qualificazione alla seconda fase.
In risposta al piano partita degli avversari – che hanno preferito le corse ai lanci – gli Eagles hanno invece assecondato l’ottima vena del quarterback Ronga, che ha collezionato due passaggi da touchdown nel secondo tempo.
I salernitani sbloccano subito la partita con una corsa in endzone del runningback Contardi per poi subire la rimonta della Legio XIII, che mette a segno due touchdown (entrambi trasformati) con cui si porta sul 15-6 dopo 30′ di gioco.
Da questo momento in avanti, però, la difesa degli Eagles mette la sordina al QB avversario, che concluderà la sua partita con due intercetti.
In attacco, poi, l’intesa tra Ronga e i suoi ricevitori è esemplare: Formisano accorcia le distanze (15-12), Vega raccoglie un passaggio profondo e firma il nuovo sorpasso. La successiva trasformazione da 2 di Mele vale il definitivo +5.
Oltretutto, la squadra del presidente D’Amato ha avuto il merito di vanificare ogni tentativo di rimonta dei romani, chiudendo la partita con il pallone in mano.
Pironti: “Padroni del campo molto più di quanto non dica il punteggio”
Il segreto di questa vittoria? La consapevolezza di avere un potenziale tutto da esplorare. Testo e musica di Mario Pironti, offensive coordinator degli Eagles, intervistato in esclusiva da SalernoSport24:
«Anche se il processo di crescita è ancora lungo, siamo più consapevoli di ciò che dobbiamo fare in campo. Considerato il valore dei nostri avversari – che avevano messo in difficoltà nell’ultimo turno gli Achei Crotone – abbiamo ben gestito la partita molto più di quanto non dica il risultato».
Campani e laziali si ritroveranno sabato sera al “Volpe” (kick-off alle 19.30) per l’ultima gara della prima fase. Alla luce dei risultati delle dirette concorrenti, il biglietto per i play-off di giugno è praticamente al sicuro. Eppure, Pironti dispensa prudenza:
«Abbiamo l’indubbio vantaggio di conoscere i punti fermi del gioco dei nostri rivali, ma non è detto che la Legio XIII segua lo stesso piano partita. A questo proposito, non mi sorprenderei se decidessero di adeguarsi alle nostre soluzioni tecniche e tattiche, anzitutto in difesa».
Il programma dell’ultima giornata propone anche la sfida al vertice del gruppo B tra Mad Bulls Barletta e Achei Crotone. Per puntare al primato, i pugliesi dovranno ribaltare il 26-0 dell’andata.