Ancora tre gare prima di imboccare la strada del ritorno: il campionato di basket di Serie C Gold in rampa di lancio per la nona giornata d’andata.
La 9ª giornata della Serie C Gold di basket
Terzultimo turno d’andata nella Serie C Gold di basket.
Meno brillante del solito, il Power Basket Salerno esibisce i muscoli negli ultimi 5′ di partita per battere un’ottima Sintegra Rende, arrivata alle ultime curve con il serbatoio vuoto. 70-58 per la capolista.
Fin dai primi possessi, si intuisce che i gialloblù non troveranno la strada spianata verso il nono successo in campionato: Sakinis vince il duello in area con Batka e confeziona i punti del 4-8. La difesa dei calabresi costringe i salernitani a forzare dalla media e dalla grande distanza. Tocca dunque a Lucas Chaves raddrizzare la rotta: prima un appoggio al ferro, poi la tripla del 12-11 alla fine del primo quarto.
In affanno sotto i tabelloni, il Power Basket si affida agli esterni: uno-due di Trapani, a cui si accoda De Leo, massimo vantaggio sul 19-13. Dal canto suo, la Sintegra cerca la via del canestro già nei primi secondi dell’azione: Arnaut si sblocca dall’arco, Guzzo divide la scena con Sakinis, 21-20 sul tabellone. I padroni di casa mettono le ali in vista del giro di boa: Chaves punisce da 3, Batka esce dall’angolo e fissa il punteggio sul 31-22.
Tutto lascia intendere che i salernitani possano tagliare la corda. E invece, gli ospiti incrinano le certezze del Power Basket: Guzzo segna ancora da lontano, Malkic firma il piazzato del 31-28 prima di inaugurare un giro vorticoso di triple, cui partecipano anche Batka, Trapani (a segno con un gioco da 4), Guzzo e Ginefra. Sakinis ristabilisce la parità a 46 prima che il centro slovacco ristabilisca le distanze: 50-48.
Una circolazione di palla oltremodo macchinosa finisce per azzoppare l’attacco gialloblù, che muove il tabellone con il solo Batka. D’altro canto, però, il quintetto di coach Carbone si accontenta di tirare soltanto con i piedi al di qua dell’arco, centrando il bersaglio con il solo Espinoza (51-50 al 33′). Attacchi al rallentatore per diversi minuti fino a quando l’ispirazione non assiste di nuovo Batka, che risolve il rebus con due stoccate dai 6.75.
Potrebbe interessarti anche:
- Calciomercato Salernitana: tra possibili interessi e smentite
- Polemiche “Mondiali” in casa Tunisia a causa di Bronn
Angri beffa il Promobasket Marigliano
Il posticipo del giovedì regala il primo risultato a sensazione del campionato: in fondo a 40′ combattuti e incertissimi, la Angri Pallacanestro infligge la terza sconfitta stagionale al Promobasket Marigliano grazie a un canestro pesante di Iannicelli a 4″ dal gong. 67-65 per i grigiorossi dell’Agro.
2′ senza canestri prima che Orsini sblocchi il tabellone. Dopo qualche imbarazzo, anche i napoletani decollano con i punti in area di Spera e un gioco da 3 punti di Raupys (4-7 a metà quarto). Louiserre rianima l’attacco di casa, ma la squadra allenata da Mariano Gentile consolida il vantaggio con gli specialisti: Caresta colpisce da 3, Longobardi batte la difesa in velocità e firma il momentaneo +5, appena ritoccato in lunetta da Bucciol. 11-15.
Pur battendosi con carattere sotto i tabelloni, il debuttante Globys soffre a rimbalzo contro i lunghi del Promobasket. Angri decide allora di allargare gli orizzonti, esplorando il perimetro: Izzo scocca la tripla del 21-21. Il 5/5 in lunetta di Raupys e Pekic avvantaggia il Promobasket, che non riesce però a scrollarsi di dosso il quintetto di casa: Iannicelli e Louiserre ribaltano anche il risultato prima del canestro allo scadere di Spera. 34-34.
Il testa a testa prosegue anche dopo il giro di boa: Spera replica al tiro da 3 di Orsini, Izzo e Longobardi accarezzano il nylon in isolamento (39-39). Il quintetto di coach Sanfilippo medita l’allungo sull’asse Louiserre-Rubinetti, l’ex Agropoli Pekic e Spera recuperano il -5: parità a 44. Angri pensa ancora di scappare, Marigliano non si fa sorprendere: Raupys segna il tiro pesante del 50-52. Tocca al lungo francese rimettere i conti a posto: 52-52.
Angri e Promobasket non hanno ancora finito di rincorrersi a vicenda: Nocerino regala il +2 agli ospiti, Louiserre ricambia il favore con gli interessi, Longobardi pareggia a 56. Contro la zona schierata dal Promobasket, attaccare l’area diventa un’impresa: Izzo accetta la sfida e segna il nuovo +1. 59-58 con meno di 4′ da giocare.
Marigliano raddoppia l’intensità sui 28 metri, facendo valere non solo la superiorità a rimbalzo, ma anche la maggiore velocità di esecuzione: Raupys mette a segno il gioco da 3 punti del nuovo controsorpasso, Pekic piazza la stoccata all’apparenza risolutiva (59-65). I napoletani pensano di aver già vinto, ma si sbagliano: Rubinetti muove la retina da lontano, Louiserre firma il -1. Infine, la prodezza di Iannicelli che esalta il PalaGalvani.
Le altre gare e la classifica
Serie C Gold, 9ª giornata | ||||
26.11.22 | 19:00 | Skills 4U Sant’Antimo | 52-67 | Fugigreno Mondragone |
27.11.22 | 18:30 | Power Basket Salerno | 70-58 | Sintegra Rende |
27.11.22 | 20:00 | Mondo Camerette Caserta | 78-76 | Miwa Benevento |
29.11.22 | 18:30 | Centro Basket Napoli | 61-80 | Sporteams Potenza |
30.11.22 | 15:00 | Forio Basket | Rinv. | GolemSoftware.com Lamezia |
01.12.22 | 20:30 | Angri Pallacanestro | 67-65 | Promobasket Marigliano |
Classifica | |||||
# | Pt | G | V | P | |
1 | Power Basket Salerno | 18 | 9 | 9 | 0 |
2 | Mondo Camerette Caserta | 14 | 9 | 7 | 2 |
3 | Sporteams Potenza | 14 | 9 | 7 | 2 |
4 | Angri Pallacanestro | 12 | 9 | 6 | 3 |
5 | Promobasket Marigliano | 12 | 9 | 6 | 3 |
6 | Miwa Benevento | 10 | 9 | 5 | 4 |
7 | Sintegra Rende | 8 | 9 | 4 | 5 |
8 | Fugigreno Mondragone | 6 | 8 | 3 | 5 |
9 | GolemSoftware.com Lamezia | 4 | 8 | 2 | 6 |
10 | Skills 4U Sant’Antimo | 4 | 9 | 2 | 7 |
11 | Centro Basket Napoli | 2 | 9 | 1 | 8 |
12 | Forio Basket (-4) | -4 | 8 | 0 | 8 |