Dopo la pausa di fine anno, la Serie C Gold di basket ha ripreso la sua corsa con le gare della terza giornata di ritorno. Power Basket Salerno e Angri Pallacanestro fuori casa.
La 14ª giornata della Serie C Gold di basket
Primo appuntamento del 2023 per la Serie C Gold di basket.
Una vittoria col brivido: il Power Basket Salerno rischia grosso nel finale a Caserta, ma esce indenne dalla sfida di alto bordo con la Mondo Camerette di coach Monteforte. 73-75 per il quintetto del capoluogo, che ha peraltro dovuto rinunciare dal secondo quarto in avanti al totem Batka, vittima di un infortunio.
I padroni di casa prendono subito il comando delle operazioni sull’asse Nacca-Ordine, arrampicandosi fino al +6 (10-4 a metà tempo). La capolista si rimette in scia per merito del centro slovacco e dell’ultimo arrivato De Martino, subentrato nel roster al partente De Leo. 20-16 alla prima sirena.
L’intensità difensiva è l’arma che consente ai salernitani di mettere in difficoltà i padroni di casa, che faticano contro la zona schierata da Menduto. Il Power Basket ne approfitta per ribaltare il punteggio e progettare una prima fuga: Chaves e De Angelis protagonisti del +11 maturato a metà corsa. 30-41.
La staffetta tra Nacca e il veterano Di Napoli sul perimetro rilancia la Mondo Camerette, che sorprende la difesa avversaria con una circolazione di palla pulita e redditizia. L’ispano-americano Rogers duetta con Delic, che firma la tripla del momentaneo -3 (47-50 al 26′). Tuttavia, i gialloblù del capoluogo conservano il primato grazie all’immancabile contributo degli specialisti: a segno prima Ferretti, poi Zampa. 54-59 all’ultima pausa.
Alla ripresa delle operazioni, torna a farsi vivo Lucas Chaves: il play argentino batte a più riprese la difesa in accelerazione prima di colpire dalla grande distanza. Melillo si sintonizza sulle stesse frequenze del compagno e piazza il tiro pesante che proietta i salernitani sul +15 (60-75).
Da quel momento in avanti, però, il Power Basket sparisce dal campo e presta il fianco alla rimonta dei casertani: Delic e Rogers confezionano il 12-0 che mette tutto in discussione in vista della volata finale. La Mondo Camerette ha persino l’opportunità di portare la partita al supplementare, ma la chance della parità muore sul ferro.
Potrebbe interessarti anche:
- La Curva Sud Siberiano annuncia la fine di uno storico gemellaggio
- Thomas Henry, contatto con la Salernitana
Sanfilippo lascia la Angri Pallacanestro dopo il KO a Sant’Antimo
Che la Skills4U Sant’Antimo fosse un’avversaria scomoda per la Angri Pallacanestro era risaputo ben prima della palla a due. Eppure, pochi potevano immaginare che il capitombolo in casa dei napoletani (60-51) avrebbe innescato una tempesta di tale portata da spazzare via Nino Sanfilippo.
Il coach avellinese ha lasciato la panchina del club dell’Agro («di comune accordo con il presidente Campitiello», riferisce la società), nonostante il terzo posto in classifica e le vittorie di peso contro le squadre di punta della C Gold. Le pratiche per il divorzio sono state sbrigate poche ore dopo il durissimo sfogo dello stesso Campitiello, che aveva definito «oscena e vergognosa» la prestazione della sua squadra.
Per il nuovo corso della Angri Pallacanestro è stato designato il capitano Francesco Chiavazzo, assente dal parquet nelle ultime settimane per infortunio. Il nuovo capo allenatore esordirà nell’anticipo di sabato prossimo con la Mondo Camerette Caserta.
Volgendo lo sguardo all’infausta gara del PalaPuca, c’è subito da dire che il quintetto allenato da Antonio Vinciguerra ha interpretato la partita con rara ferocia, spiazzando letteralmente gli avversari, che hanno trovato il primo canestro dal campo – peraltro con il concorso della buona sorte – ben oltre la metà della prima ripresa.
Indietro di 7 lunghezze (20-13) dopo 10′ di gioco, Angri risale con i canestri di Bucciol fino al -3 per poi finire di nuovo all’angolo per mano di Luongo e del nipote d’arte Ginobili. Solo le imboscate di Orsini evitano il tracollo anticipato: 34-27 a metà corsa.
Tuttavia, l’abisso si spalanca al ritorno sul parquet: la Skills4U mette la sordina all’attacco degli ospiti, che precipitano addirittura a -18. Ridotto lo scarto fino al -10 (48-38) per merito di Rubinetti e dell’ultimo arrivato Peralta, Angri approfitta di un calo degli avversari nella quarta ripresa per accorciare ancora le distanze (56-50 al 38′), ma la precisione in lunetta assiste prima Stentardo, poi Ginobili.
Le altre partite e la classifica
Serie C Gold, recupero 11ª giornata | ||||
05.01.23 | 15:00 | Forio Basket | 62-107 | Sintegra Rende |
Serie C Gold, 14ª giornata | ||||
07.01.23 | 19:00 | Skills4U Sant’Antimo | 60-51 | Angri Pallacanestro |
08.01.23 | 15:30 | Sporteams Potenza | 114-65 | Forio Basket |
08.01.23 | 18:00 | Fugigreno Mondragone | 76-65 | Golemsoftware.com Lamezia |
08.01.23 | 18:00 | Miwa Benevento | 70-69 | Promobasket Marigliano |
08.01.23 | 19:30 | Mondo Camerette Caserta | 73-75 | Power Basket Salerno |
Riposa: Sintegra Rende
Classifica | |||||
# | Pt | G | V | P | |
1 | Power Basket Salerno | 24 | 13 | 12 | 1 |
2 | Mondo Camerette Caserta | 18 | 13 | 9 | 4 |
3 | Promobasket Marigliano | 16 | 11 | 8 | 3 |
4 | Angri Pallacanestro | 16 | 13 | 8 | 5 |
5 | Miwa Benevento | 16 | 13 | 8 | 5 |
6 | Fugigreno Mondragone | 14 | 13 | 7 | 6 |
7 | Sporteams Potenza | 14 | 13 | 7 | 6 |
8 | Sintegra Rende | 10 | 12 | 5 | 7 |
9 | Skills4U Sant’Antimo | 8 | 13 | 4 | 9 |
10 | GolemSoftware.com Lamezia | 2 | 11 | 1 | 10 |
11 | Forio Basket (-4) | -4 | 11 | 0 | 11 |