HomeSportBASKETAgropoli domina il derby, Salerno battuta allo sprint da Ariano
spot_img

Agropoli domina il derby, Salerno battuta allo sprint da Ariano

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Ottavo appuntamento della stagione regolare con il campionato di basket di Serie B femminile. Sabato di campionato per le tre salernitane.

L’ottava giornata della Serie B femminile di basket

La Serie B femminile di basket è scesa sul parquet per la quartultima giornata d’andata.

Cambiano le avversarie, ma il New Basket Agropoli non perde il vizio dei 2 punti. Il quintetto allenato da Federica Di Pace ha aggiunto alla sua collezione di vittorie (7 in altrettante uscite) anche il derby con la Angri Pallacanestro, battuta al PalaZauli di Battipaglia per 67-49.

Le grigiorosse – a digiuno da tre turni – provano a sorprendere le padrone di casa con l’uno-due firmato da Manna e Sapienza, ma i propositi di fuga svaniscono quasi all’istante: l’intesa tra Seka e Federica Chiovato proietta Agropoli sul 10-4. L’ingresso di Catalani ravviva l’attacco di Angri, che torna nella scia delle rivali in vista dell’ultimo minuto (16-13). Tuttavia, il primato resta nelle mani del New Basket: De Feo sigilla da 3 il 21-14.

La squadra-satellite della Battipagliese scalda ancora la retina con Seka e Castelli, arrampicandosi fino al +13 (27-14). Dal canto loro, le ospiti digiunano per quasi 5′, sbloccando il tabellone soltanto dalla linea di liberi. Eppure, nonostante l’evidente superiorità costruita sui due lati del campo, Agropoli incassa ben poco: un canestro a testa per Lombardi e Catarozzo, 31-20 all’intervallo lungo.

Così com’era accaduto al via, la Angri Pallacanestro scatta con decisione dai blocchi: Sapienza punisce nel cuore dell’area, Manna è precisa dall’arco, 4 punti da recuperare (31-27). Ciononostante, il New Basket non si scompone: tra palle recuperate e possessi forzati, le ragazze della Piana avvicinano di nuovo la doppia cifra di vantaggio (37-29). La fuga buona è dietro l’angolo: Federica Chiovato apre e chiude il 12-0 spaccagambe.


Potrebbe interessarti anche:


Ariano gela la Nasce Un Sorriso Salerno

Un’occasione persa contro una diretta concorrente per il vertice: la Nasce Un Sorriso Salerno lascia per strada 11 punti di vantaggio negli ultimi 6′, arrendendosi al ritorno della Ferraro Group Ariano Irpino, che ha superato le granata proprio all’ultima curva. 57-58 per il quintetto di coach Bellizzi, capace di esprimersi al massimo delle sue potenzialità nonostante la serata grigia della leader conclamata Moretti.

Le granata rompono subito l’asse Moretti-Guilavogui grazie all’ottimo lavoro di Opacic nel cuore dell’area. La croata è anche protagonista del primo vantaggio interno, cui concorrono in egual misura anche Orchi e De Mitri (9-4 al 6′). Seppure a fatica, la Ferraro Group amplia il ventaglio delle opzioni in attacco, puntando sugli attacchi in isolamento di Konounuchenko e Albanese. A fine quarto, però, Orchi trova il piazzato del 13-9.

Ferraretti non fa in tempo a svegliarsi che Orchi e Scala allargano le distanze fino al 18-11. Seppure in contumacia di Moretti, le irpine non perdono contatto dalle battistrada: Guilavogui divide il palco con Frascolla, che pesca il canestro del momentaneo -1 (20-19). Con una circolazione più ordinata sul perimetro, le salernitane segnano due triple con Carosio e Lucchesini (29-21). Konounuchenko replica appena prima della sirena: 29-24.

Al ritorno sul parquet, la Ferraro Group alza il volume: Guilavogui inaugura il break di 0-6 che vale il sorpasso sul 29-30. Botta e risposta Carosio-Puzio, poi Moretti esce dall’anonimato con un gioco da 3 punti che frutta il +5 esterno: 33-38. L’ex giocatrice di Napoli lascia ancora il segno prima di eclissarsi. Nel frattempo, però, la Nasce Un Sorriso torna a graffiare: Scala avvia la rimonta completata da Opacic sulla sirena. 43-41.

Il momento di grazia delle salernitane prosegue anche dopo l’ultimo intervallo: una splendida Scala cede il testimone a Lucchesini: la toscana marca i punti del +11 (54-43) con la complicità di Opacic. Convinta di avere la vittoria in tasca, Salerno si smarrisce nella metà campo difensiva, concedendo un canestro dopo l’altro a Ferraretti: la veterana del gruppo fissa la parità a quota 54 prima che Guilavogui trovi il canestro del +2.

Dopo una serie di tentativi a vuoto, la Nasce Un Sorriso accarezza di nuovo la retina con De Mitri: la brindisina piazza la tripla del 57-56 a meno di 30″ dal gong. Un solo possesso a disposizione per Ariano, che muove pazientemente la difesa e libera Ferraretti: nuovo ribaltone sul 57-58. Salerno prova a controbattere avanzando la rimessa, ma la difesa di Ariano costringe Valerio a una forzatura dall’arco.

Gli altri risultati e la classifica

Serie B femminile, 8ª giornata
26.11.22 18:30 NWB Casalnuovo 57-55 Basket Stabia
26.11.22 19:00 Nasce Un Sorriso Salerno 57-58 Ferraro Group Ariano Irpino
27.11.22 19:00 New Basket Agropoli 67-49 Angri Pallacanestro
27.11.22 18:00 Basket Fasano 63-76 Edilizia Innovativa Catanzaro
27.11.22 19:00 New CAP Marigliano 66-45 Giustino Fortunato Benevento
07.12.22 19:00 Basilia Potenza Vs Partenope Sant’Antimo

Classifica 
#   Pt G V P
1 New Basket Agropoli 14 7 7 0
2 Ferraro Group Ariano Irpino 14 8 7 1
3 Nasce Un Sorriso Salerno 12 8 6 2
4 Basilia Potenza 10 7 5 2
5 Angri Pallacanestro 8 8 4 4
6 Edilizia Innovativa Catanzaro 8 7 4 3
7 NWB Casalnuovo 8 8 4 4
8 Partenope Sant’Antimo 6 7 3 4
9 Basket Fasano 6 8 3 5
10 Basket Stabia 2 7 1 6
11 New CAP Marigliano 2 7 1 6
12 Giustino Fortunato Benevento 0 8 0 8
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari