La Serie B femminile di basket pedala verso l’ultimo scorcio della stagione regolare: nell’ultima fine settimana le gare della sesta giornata di ritorno.
La 17ª giornata della Serie B femminile di basket
Il campionato di Serie B femminile di basket ha proseguito la sua traversata con le gare della 17ª giornata.
Vittoria e primato in solitudine: nonostante un vistoso passaggio a vuoto nella terza ripresa, la Nasce Un Sorriso Salerno torna a pancia piena dall’insidiosa trasferta di Catanzaro e, per la prima volta da ottobre, indossa i panni della lepre del campionato. 36-62 per le ragazze allenate da Aldo Russo.
Dopo aver concesso la prima gioia della serata alle padrone di casa, le granata avanzano nel punteggio con un’ottima De Mitri, tanto precisa dai 6.75 quanto efficace negli attacchi a difesa schierata, a cui si accodano Carosio e Valerio. In difesa, poi, la staffetta tra Scala e l’ultima arrivata Jamal Eddine lascia poco margine di manovra a Riccotti. Nasce Un Sorriso avanti 7-14 al primo riposo.

Le salernitane azionano le marce alte fin dai primi possessi della seconda ripresa: la pressione sulle play calabresi frutta recuperi e canestri in contropiede. La circolazione di palla consente inoltre di muovere a piacimento la difesa ospite: Lucchesini ne approfitta per sfondare il muro dei 20 punti di margine. Con l’ingresso di Dione, infine, le padrone di casa trovano le sbarre abbassate vicino all’area: appena un canestro dal campo in 10′.
L’ampio scarto maturato all’intervallo lungo (11-32) sembra lanciare le ospiti verso una comoda vittoria: una sensazione rafforzata dai 6 punti filati di Jamal Eddine con cui Salerno si porta addirittura sul +25 (15-40). Tuttavia, la Nasce Un Sorriso stacca colpevolmente la spina sui due lati del campo: Macello, Avenia e Riccotti (a segno anche da 3) ne approfittano per limare lo scarto con un perentorio break di 13-0. 28-40 all’ultimo riposo.
Il pericolo dietro l’angolo scuote le campane, che impiegano un paio di minuti per riprendere il pieno controllo della partita: De Mitri confeziona una striscia vincente dall’arco con la complicità di Valerio: l’uno-due della bolzanina (a cui strizza l’occhio anche il tabellone) impone la resa alle pur volenterose catanzaresi.
Potrebbe interessarti anche:
Agropoli cade a Fasano, Angri battuta in casa da Potenza
No, non è il miglior momento della stagione per il New Basket Agropoli. Che, dopo il durissimo KO a Salerno, il 20-0 a tavolino decretato dal Giudice sportivo per il match non disputato a Potenza e la vittoria con il batticuore sulla Giustino Fortunato Benevento, cade anche nel posticipo a Fasano. 65-60 per le brindisine di coach Arrighi.
Senza tre pedine fondamentali come De Feo, Milani e Zanetti – vittima di un infortunio negli ultimi minuti di gioco della gara di A2 vinta dalla casa-madre OMEPS Battipaglia – le pink girls sono subito costrette a inseguire, complice l’ottima performance di Tagliamento (30 punti all’ultima sirena) sotto i tabelloni. Agropoli resta comunque agganciata alle pugliesi per merito di Seka e Federica Chiovato: 17-14.
Il Basket Fasano resta in sella alla partita anche grazie alle sue tiratrici: Numa e Porcu consolidano il vantaggio anche a metà corsa (36-32) prima della reazione delle tirreniche che – nonostante la prestazione poco ispirata di Castelli in regia – ingaggiano un lungo testa a testa con le padrone di casa fino al sorpasso maturato sul calare del terzo quarto: il 49-51 sul tabellone porta anche le firme di Catarozzo e Lombardi.
Percentuali in libera uscita negli ultimi 10′, in cui il New Basket riesce comunque a scappare sul +6 (53-59) per merito di una Federica Chiovato mai così prolifica (23 punti) tra le cadette. Tuttavia, Fasano non sbaglia un colpo negli ultimi 5′ di gioco, approfittando oltretutto del bonus speso dalle rivali per lucrare punti comodi in lunetta: la precisione ai liberi di Mangione, Numa e Tagliamento vale sorpasso e colpaccio.
A testa bassa anche la Angri Pallacanestro, cui non è bastato il sontuoso debutto della finlandese di origini statunitensi Jasmine Jones (18 punti) per battere la Basilia Potenza. 68-74 il risultato in favore del quintetto guidato in panchina da Antonio Luongo.
Le grigiorosse dell’Agro partono con il piede giusto: Manna centra il bersaglio dalle retrovie, Capriati punisce le lucane in isolamento. Dal canto suo, la Basilia cerca di presidiare l’area con la possente Sekulic, senza tuttavia cavarne granché: Angri a +7 (16-9) grazie a un piazzato di Sicignano. Nel finale di quarto, però, le invenzioni della temutissima Shmatova riducono le distanze fino al -2 sancito dal tabellone: 24-22.
L’ingresso di Jones sul parquet è una folgorazione per il pubblico del PalaGalvani: tre canestri dai 6.75 e un ottimo arresto e tiro riportano le padrone di casa a un passo dalla doppia cifra di vantaggio (36-27). La prova tenace di Sapienza sotto i tabelloni, poi, dà ulteriore slancio alle padrone di casa che, tuttavia, subiscono la decisa reazione delle potentine in vista della sirena: controbreak di 0-9, 41-39 al giro di boa.
Il terzo quarto inghiotte la Angri Pallacanestro in un buco nero fatto di palle perse ed errori in sequenza al tiro, interrotti soltanto dopo 6′ da Valeria Manna. Di contro, la Basilia viaggia a passo spedito, mettendo a frutto non solo la verve dell’ucraina Shmatova, ma anche il buon impatto offensivo di Mastrototaro e Venerito. Nonostante la reazione nel finale capeggiata da Sapienza e Capriati, Angri è staccata di 8 lunghezze: 48-56.
Risolto il black-out, le salernitane interpretano in maniera esemplare i primi 5′ della quarta e decisiva ripresa: non solo Sapienza e Manna, ma anche Iuliano e Capriati protagoniste del parziale che riporta il punteggio in equilibrio a quota 56. Nel momento più difficile della serata, la Basilia gioca il suo jolly: Chiara Mastrototaro punisce per due volte di fila dalla grande distanza prima di affondare il colpo del 58-66.
Ciononostante, Angri prova ancora una volta a risalire la corrente, seguendo l’esempio della miglior Capriati del campionato: 66-67 con meno di 3′ sul cronometro. Quando il riaggancio sembra cosa fatta, ecco l’uno-due di Shmatova e del capitano Marino. Negli ultimi 90″, le grigiorosse non sfruttano le distrazioni dalle avversarie, che si mettono al sicuro con il 2/2 di Mastrototaro.
Le altre partite e la classifica
Serie B femminile, 15ª giornata | ||||
28.01.23 | 19:00 | Basilia Potenza | 20-0 a tavolino | New Basket Agropoli |
Serie B femminile, recupero 14ª giornata | ||||
08.02.23 | 17:30 | Basket Stabia | 64.70 | Edilizia Innovativa Catanzaro |
Serie B femminile, 16ª giornata | ||||
11.02.23 | 18:00 | Angri Pallacanestro | 68-74 | Basilia Potenza |
11.02.23 | 18:30 | Immensive Sant’Antimo | 80-38 | New CAP Marigliano |
12.02.23 | 17:30 | Edilizia Innovativa Catanzaro | 36-62 | Nasce Un Sorriso Salerno |
12.02.23 | 18:30 | Ferraro Group Ariano Irpino | 78-50 | NWB Casalnuovo |
12.02.23 | 18:30 | Giustino Fortunato Benevento | 52-59 | Basket Stabia |
14.02.23 | 20:00 | Basket Fasano | 65-60 | New Basket Agropoli |
Classifica | |||||
# | Pt | G | V | P | |
1 | Nasce Un Sorriso Salerno | 30 | 17 | 15 | 2 |
2 | New Basket Agropoli | 28 | 17 | 14 | 3 |
3 | Ferraro Group Ariano Irpino | 28 | 17 | 14 | 3 |
4 | Immensive Sant’Antimo | 24 | 17 | 12 | 5 |
5 | Edilizia Innovativa Catanzaro | 20 | 17 | 10 | 7 |
6 | Basilia Potenza | 18 | 17 | 9 | 8 |
7 | NWB Casalnuovo | 14 | 17 | 7 | 10 |
8 | Angri Pallacanestro | 14 | 17 | 7 | 10 |
9 | Basket Fasano | 14 | 17 | 7 | 10 |
10 | Basket Stabia | 10 | 17 | 5 | 12 |
11 | New CAP Marigliano | 4 | 17 | 2 | 15 |
12 | Giustino Fortunato Benevento | 0 | 17 | 0 | 17 |