Dopo il netto successo ottenuto al PalaZauli, la OMEPS Battipaglia ha viaggiato in direzione Cerreto d’Esi per il secondo atto dei play-off della Serie A2 femminile di basket.
I play-off della Serie A2 femminile di basket
Mercoledì e giovedì proseguono i play-off della Serie A2 femminile di basket.
Eguagliare la prestazione di gara-1 era praticamente impossibile. Eppure, la OMEPS Battipaglia ha imposto la sua legge anche in casa della Halley Thunder Matelica, cui non è bastata una pur lodevole reazione d’orgoglio nel finale per ritardare l’epilogo della serie. 50-68 per il quintetto allenato da Vasilis Maslarinos, che troverà in semifinale la Cestistica Spezzina, vittoriosa per 2-0 sulla Techfind Selargius.
I primi minuti di gioco sono una copia conforme di ciò che si era visto 4 giorni prima al PalaZauli: marchigiane brillanti sui due lati del campo, biancoarancio in affanno contro l’aggressiva difesa schierata da Orazio Cutugno. Steggink ribatte all’effimero 0-2 di Potolicchio, segnando 6 dei primi 8 punti della sua squadra. Dopo un inizio in apnea, la OMEPS si riscatta sull’asse Potolicchio-Alford: primo vantaggio esterno sull’8-9.
Tuttavia, le padrone di casa calcano il parquet con disinvoltura, imbrigliando la temutissima Ferrari e muovendo efficacemente la difesa: Laura Steggink punisce prima in arresto, poi dalla grande distanza; Offor ne imita l’esempio e inchioda il tabellone sul 19-13 dopo i primi 10′.
Riordinate le idee, la OMEPS torna a fare la OMEPS: transizioni veloci, ribaltamenti dal lato debole al lato forte, presenza a rimbalzo e una difesa chirurgica. Crudo inaugura il break di 0-10 che sovverte il corso degli eventi, una splendida Seka completa l’opera con tre canestri ravvicinati per il 19-25 a metà del secondo quarto.
Matelica abbozza una reazione con Steggink, ma tenere il passo delle battistrada si fa via via più complicato: Crudo e Seka confezionano in tandem il massimo vantaggio ospite sul 21-31, appena insidiato da una generosa Offor con un paio di imboscate in area. Le salernitane tengono sotto controllo sul perimetro sia il metronomo Gonzalez, sia Gramaccioni, assicurandosi un confortante +8 al giro di boa: 37-45.
Dopo un primo tempo senza sussulti, ecco il primo squillo di Paola Ferrari: la mattatrice di gara-1 si sblocca dal campo prima di distribuire assist alle compagne. Offor prova ancora una volta a scuotere le marchigiane, che vedono tuttavia l’eliminazione dietro l’angolo quando Cutrupi comincia a regolare il traffico dalle parti dell’area, mettendo a segno i punti del momentaneo +17: 33-50.
Cutugno le studia tutte per cercare di evitare una ormai sicura disfatta, ma la OMEPS si avvicina al traguardo dopo il letale uno-due sferrato da Ferrari e Potolicchio: 33-54 al 28′. Conclusa la terza ripresa sul -17 (37-55), Matelica ritrova in colpevole ritardo la sua giocatrice migliore: Debora Gonzalez segna i primi punti dal campo dell’intera serie, marcandone in tutto 8 nello spazio di 100″.
Risalita fino al -9 (48-57) con un raro canestro di Gramaccioni, la Halley Thunder accarezza solo per un attimo l’idea di riaprire i giochi: Castelli regala la semifinale al quintetto della Piana con due bordate dall’arco.
Potrebbe interessarti anche:
Le altre gare
La vera sorpresa dei quarti è l’eliminazione in due mosse della Alma Patti per mano del PalaGiaccio Firenze, che incrocerà in semifinale la USE Rosa Scotti Empoli: la capolista del girone Sud ha regolato d’autorità la Azimut Savona.
Serie A2 – Girone Sud/Play-off. Quarti di finale, gara-2 | ||||
26.04.23 | 19:00 | Halley Thunder Matelica | 50-68 (serie: 0-2) | OMEPS Battipaglia |
26.04.23 | 21:00 |
Azimut Savona | 60-72 (serie: 0-2) | USE Rosa Scotti Empoli |
27.04.23 | 16:30 | Techfind Selargius | 52-61 (serie: 0-2) | Cestistica Spezzina |
27.04.23 | 17:00 | Il PalaGiaccio Firenze | 63-50 (serie: 2-0) | Alma Patti |
Formula: Quarti, semifinali e finale al meglio dei tre incontri. L’eventuale “bella” si giocherà in casa della squadra meglio piazzata al termine della stagione regolare.
Le date
Semifinali: 6/5; 10/5; 14/5
Finale: 22/5; 25/5; 28/5