domenica 03 12 23
spot_img
HomeSportCrescenzo medaglia di bronzo ai Mondiali di karate
spot_img

Crescenzo medaglia di bronzo ai Mondiali di karate

spot_imgspot_img

L’appuntamento più importante del 2023 per Angelo Crescenzo: il 30enne dell’Esercito in corsa per una medaglia nel kumite ai Mondiali di karate.

Angelo Crescenzo ancora sul podio iridato

Una piacevole conferma tra i signori del karate: il salernitano Angelo Crescenzo è medaglia di bronzo nel torneo di kumite (-60 kg) ai campionati del mondo di Budapest.

Il campione europeo in carica della specialità ha così aggiunto alla sua collezione l’unico metallo che non era ancora riuscito a conquistare in una rassegna iridata, dopo la medaglia d’oro vinta a Madrid nel 2018 e l’argento di due anni fa a Dubai.

La scalata al podio di Crescenzo era cominciata mercoledì con gli incontri della fase eliminatoria. Uno dopo l’altro, il karateka di Sarno ha sconfitto il turkmeno Rasul Atajanov (8-0), l’azero Aminagha Guliyev (9-1), l’iraniano Ali Meskili (5-1) e il belga Anass Abdelmalki (2-0), che aveva a sua volta eliminato il campione uscente Douglas Brose.

Centrata la qualificazione alla semifinale, Crescenzo è stato poi sconfitto dal kazako Kaspar Alpysbay – numero 7 del ranking – per 5-1. Di conseguenza, l’azzurro ha dovuto attendere l’esito dei ripescaggi per scoprire il nome dell’avversario per il bronzo.


Potrebbe interessarti anche:


Battuto lo slovacco Imrich

Una sorpresa nel torneo di consolazione: l’outsider slovacco Dominik Imrich piega il russo autorizzato Oleg Melyokhin, assicurandosi così il biglietto per il match del sabato con Crescenzo.

I primi 2′ della sfida scivolano via senza alcun sussulto: l’arbitro punisce entrambi i karateka per passività. Imrich si complica la vita, uscendo per due volte dal tatami: allo slovacco non resta che passare all’attacco per ribaltare la situazione in suo favore. Quando mancano 18″ alla fine, Imrich porta a segno uno yuko.

A questo punto, il tecnico italiano Cristian Verrecchia gioca la carta della video review, certo che Crescenzo abbia centrato il bersaglio con un calcio dalla corta distanza. Il verdetto della moviola gli dà ragione: la giuria assegna all’azzurro un waza-ari. 2-1.

Costretto a forzare i tempi, Imrich va vicino al pari con uno yuko che, tuttavia, non viene convalidato: anche il tentativo di consultare il video si rivela infruttuoso. Di contro, Crescenzo piazza un altro waza-ari: in un primo momento, l’arbitro non assegna i due punti, ma è costretto a ravvedersi dopo l’intervento della tv richiesto ancora da Verrecchia. 4-1 e medaglia di bronzo.

Oro per il greco Christos-Stephanos Xenos, che ha superato in finale Alpysbay con un netto 7-1.

Una stagione da protagonista su tutti i fronti

Aver conquistato una medaglia in tutte le competizioni internazionali – eccezion fatta per la sfortunata parentesi olimpica di Tokyo – rafforza la posizione di Crescenzo tra i massimi interpreti della specialità. Ed è un vero peccato che l’atleta dell’Esercito non possa avere una seconda opportunità a cinque cerchi: com’è noto, il karate è stato escluso dal programma delle prossime due edizioni dei Giochi.

spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_imgspot_img

Notizie popolari

Crescenzo medaglia di bronzo ai Mondiali di karate

spot_img

L’appuntamento più importante del 2023 per Angelo Crescenzo: il 30enne dell’Esercito in corsa per una medaglia nel kumite ai Mondiali di karate.

Angelo Crescenzo ancora sul podio iridato

Una piacevole conferma tra i signori del karate: il salernitano Angelo Crescenzo è medaglia di bronzo nel torneo di kumite (-60 kg) ai campionati del mondo di Budapest.

Il campione europeo in carica della specialità ha così aggiunto alla sua collezione l’unico metallo che non era ancora riuscito a conquistare in una rassegna iridata, dopo la medaglia d’oro vinta a Madrid nel 2018 e l’argento di due anni fa a Dubai.

La scalata al podio di Crescenzo era cominciata mercoledì con gli incontri della fase eliminatoria. Uno dopo l’altro, il karateka di Sarno ha sconfitto il turkmeno Rasul Atajanov (8-0), l’azero Aminagha Guliyev (9-1), l’iraniano Ali Meskili (5-1) e il belga Anass Abdelmalki (2-0), che aveva a sua volta eliminato il campione uscente Douglas Brose.

Centrata la qualificazione alla semifinale, Crescenzo è stato poi sconfitto dal kazako Kaspar Alpysbay – numero 7 del ranking – per 5-1. Di conseguenza, l’azzurro ha dovuto attendere l’esito dei ripescaggi per scoprire il nome dell’avversario per il bronzo.


Potrebbe interessarti anche:


Battuto lo slovacco Imrich

Una sorpresa nel torneo di consolazione: l’outsider slovacco Dominik Imrich piega il russo autorizzato Oleg Melyokhin, assicurandosi così il biglietto per il match del sabato con Crescenzo.

I primi 2′ della sfida scivolano via senza alcun sussulto: l’arbitro punisce entrambi i karateka per passività. Imrich si complica la vita, uscendo per due volte dal tatami: allo slovacco non resta che passare all’attacco per ribaltare la situazione in suo favore. Quando mancano 18″ alla fine, Imrich porta a segno uno yuko.

A questo punto, il tecnico italiano Cristian Verrecchia gioca la carta della video review, certo che Crescenzo abbia centrato il bersaglio con un calcio dalla corta distanza. Il verdetto della moviola gli dà ragione: la giuria assegna all’azzurro un waza-ari. 2-1.

Costretto a forzare i tempi, Imrich va vicino al pari con uno yuko che, tuttavia, non viene convalidato: anche il tentativo di consultare il video si rivela infruttuoso. Di contro, Crescenzo piazza un altro waza-ari: in un primo momento, l’arbitro non assegna i due punti, ma è costretto a ravvedersi dopo l’intervento della tv richiesto ancora da Verrecchia. 4-1 e medaglia di bronzo.

Oro per il greco Christos-Stephanos Xenos, che ha superato in finale Alpysbay con un netto 7-1.

Una stagione da protagonista su tutti i fronti

Aver conquistato una medaglia in tutte le competizioni internazionali – eccezion fatta per la sfortunata parentesi olimpica di Tokyo – rafforza la posizione di Crescenzo tra i massimi interpreti della specialità. Ed è un vero peccato che l’atleta dell’Esercito non possa avere una seconda opportunità a cinque cerchi: com’è noto, il karate è stato escluso dal programma delle prossime due edizioni dei Giochi.

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
spot_img

Notizie popolari