La serie C Gold di basket si prepara a incoronare la sua regina: Pallacanestro Salerno e Pietratorcia Forio in campo per gara-1 della finale per la promozione in B.
Basket, serie C Gold: Forio vince al PalaLongo
Due partite per decidere chi vincerà la finale play-off della serie C Gold di basket.
Dopo un primo tempo appena accettabile, la Pallacanestro Salerno cede terreno alla favorita Pietratorcia Forio, incassando un -11 che sembra quasi impossibile da ribaltare nella gara di ritorno in programma per mercoledì pomeriggio. 69-58 per gli uomini di Luigi Iovino al termine di una partita che ha dispensato più prosa che poesia.
Attacchi a digiuno di canestri per quasi tutto il primo tempo: la precisione in libera uscita, soprattutto dalla lunga distanza (l’unico a spezzare la monotonia di errori in tutto il primo tempo è Callara). Anche i lunghi stentano: Pleikys spreca più di un’opportunità a ridosso del ferro, Markovic si segnala più per il lavoro senza palla che per i punti segnati.
Dalla palude emergono i due argentini: da una parte, Lucas Chaves, protagonista dell’unico allungo dell’ippocampo (al 25-19 di metà del secondo quarto contribuisce anche Izzo); dall’altra Sergio Rupil che – in tandem con Vignali – orchestra la rimonta degli isolani negli ultimi minuti del secondo quarto. De Martino si avventura in isolamento appena prima della della sirena e segna il 27-27 dopo 20′ dai contenuti tecnici mediocri.
A dispetto dei tantissimi errori al tiro, il secondo tempo è complessivamente più denso di di spunti. I biancoazzurri del capoluogo rimettono per un attimo la testa avanti con una tripla di Chaves, ma sbattono il muso contro la difesa individuale schierata da Iovino.
Nonostante l’espulsione a inizio partita di Orsini per doppio tecnico, Forio trova in Guzzon un ottimo timoniere: non solo assist per i lunghi, ma anche la tripla del primo, serio vantaggio biancorosso (31-35 al 26′). Di contro, la Pallacanestro Salerno rinuncia al gioco in area – complice la chiara superiorità fisica di Markovic su uno spento Pleikys – privilegiando il tiro pesante.
Il piano funziona però a intermittenza: gli esterni salernitani non riescono quasi mai a muovere la difesa e sono pertanto costretti a forzare un possesso dopo l’altro. Al contrario, i biancorossi ottengono esattamente ciò che vogliono: tiri aperti e seconde opportunità dai rimbalzi offensivi. Dal Maso nasconde le difficoltà di Markovic, dominando nel finale; Callara e Guzzon beffano da 3 la difesa di Salerno e regalano mezza promozione a Forio.
La differenza canestri stabilirà la vincitrice
Così com’era accaduto in semifinale, sarà la differenza canestri a decidere chi salirà sul treno per la B.
Ricordiamo che si giocherebbero i tempi supplementari soltanto se il risultato globale fosse in equilibrio dopo il match di ritorno. Considerato il risultato del match del PalaLongo, dunque, gara-2 potrà terminare anche in parità.
La perdente avrà comunque un’altra chance di arrivare tra i cadetti: la formula della C Gold prevede infatti una sfida in gara unica contro la vincitrice dei play-off del girone pugliese. Da questa partita – in programma per domenica 20 giugno – uscirà il nome della squadra che disputerà gli spareggi nazionali.