HomeFrontpageTutte le perplessità di Italiano e Inzaghi per Fiorentina-Salernitana
spot_img

Tutte le perplessità di Italiano e Inzaghi per Fiorentina-Salernitana

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana si gioca carte importanti al “Franchi” contro la Fiorentina ed entrambi i tecnici non possono fare calcoli ma solo schierare le due migliori formazioni. Granata sono lì in fondo alla classifica, i toscani vengono da quattro sconfitte in cinque partite, non ci saranno sconti.

Che formazioni schierare in Fiorentina-Salernitana?

I campani non hanno mai raccolto punti in Toscana, in casa dei Viola. Solo due gol all’attivo in otto precedenti, una cabala che Inzaghi e i suoi giocatori vogliono provare ad invertire, soprattutto per dare continuità di risultati. Dall’altra parte Italiano sta vivendo uno dei momenti peggiori da quando è alla guida della Fiorentina.


Potrebbe interessarti anche:


I toscani, infatti, vengono da quattro sconfitte in cinque partite, un striscia negativa inaugurata con lo 0-2 nel derby con l’Empoli. Dopodiché sono arrivate sconfitte che potevano anche essere pronosticabili dato per il blasone dell’avversario (contro Lazio, Juventus e Milan).

Partiamo da Firenze

Italiano recupera in extremis Mandragora e, soprattutto, Bonaventura. Difficile vederli entrambi in campo dal 1′, ma il secondo dei due fosse abile ed arruolabile per l’11 di partenza, la formazione potrebbe essere questa. Il 4-2-3-1 del tecnico siciliano vedrà l’ex granata Terracciano tra i pali, poi la difesa formata dall’irpino Parisi a destra e dal capitano Biraghi a sinistra, con in mezzo Milenkovic e Martinez Quarta. La difesa sarà coperta a centrocampo dal duo Duncan-Arthur mentre sulla trequarti Ikoné potrebbe partire dall’inizio con Nico Gonzalez sul versante opposto. La sottopunta di uno tra Nzola e Beltran, sarà Jack Bonaventura.  fiorentina-salernitana-formazioni

I dubbi di Inzaghi

Per sua stessa ammissione, Pippo Inzaghi scioglierà le sue perplessità appena un’ora prima della partita, ovvero quando sarà costretto nel passare la sua lista agli organi competenti. Dia ha ripreso ad allenarsi appena venerdì, Tchaouna giovedì, per cui è improbabile che li ritroveremo in campo al fischio d’inizio.

Costil sarà ancora tra i pali, Ochoa non ha ancora recuperato dall’infortunio, ma il francese è egli stesso una garanzia per i colori granata. Il dubbio maggiore riguarda la difesa a 3 o a 4: nel primo caso sarà composta da Daniliuc, Fazio e Pirola; nel secondo caso l’austriaco potrebbe contendersi la maglia con Mazzocchi. Difficile che Gyomber possa lottare per una maglia da titolare in questo momento. Se la difesa fosse un trittico la presenza in campo di Bradaric sarebbe scontata, altrimenti in suo luogo ci sarebbe il terzino napoletano.

A centrocampo scontati gli impieghi di Coulibaly e Bohinen, meno quella di Maggiore. Le quotazioni dell’ex Spezia sono in salita, ma Inzaghi potrebbe pensare a lui anche per una staffetta con il norvegese. In attacco altrettanto scontate le maglie per Candreva, Kastanos e Ikwuemesi.

fiorentina-salernitana-formazioni

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino
Lino Grimaldi Avino, giornalista, editore e scrittore. Ha lavorato presso Le Cronache, TuttoSalernitana, Granatissimi e SalernoinWeb ed è direttore di SalernoSport24. Alla radio ha lavorato presso Radio Alfa e RCS75 e attualmente è corrispondete di Radio Punto Nuovo per lo Sport salernitano. Ha pubblicato due libri: Angusti Corridoi (2012) con la casa editrice Ripostes, e La vita allo specchio - Introspettiva (2020) con la Saggese Editori, con prefazione dello scrittore Amleto de Silva.
spot_img

Notizie popolari