Manca poco alla sfida tra Lecce e Salernitana, scontro interessante in lotta salvezza, proponiamo, dunque, i precedenti tra le due squadre.
I precedenti tra Lecce e Salernitana
Sono quattordici gli incroci tra Lecce e Salernitana, disputate in terra salentina: per la prima volta, nella giornata di questo venerdì sera, si affronteranno in Puglia le due compagini in una gara valida per la Serie A. Il primo incrocio risale a quasi un secolo fa, nella stagione 1936-1937, quando le squadre si sono sfidate in un match per la Coppa Italia. L’ultimo, invece, è di due anni fa, quando in Serie B i granata uscirono sconfitti per 2-0.
Potrebbe interessarti anche:
Nel complesso sette vittorie per i salentini, tre pareggi e quattro successi per i campani. Pillola statisticha, nei match disputati in Puglia non sono mai stati fatti più di quattro gol a partita. Sconfitte pesanti, invece, per i granata, quelle delle stagioni 2019-2020 e del campionato 1948-1949, terminate entrambe sul 4-0.
Lecce Vs Salernitana | ||||
2020-2021 | Serie B | Lecce | 2-0 | Salernitana |
2019-2020 | Coppa Italia | Lecce | 4-0 | Salernitana |
2018-2019 | Serie B | Lecce | 2-2 | Salernitana |
2014-2015 | Lega Pro C | Lecce | 0-1 | Salernitana |
2013-2014 | Lega Pro 1 – B | Lecce | 2-1 | Salernitana |
2009-2010 | Serie B | Lecce | 1-0 | Salernitana |
2008-2009 | Coppa Italia | Lecce | 0-1 | Salernitana |
2002-2003 | Serie B | Lecce | 2-1 | Salernitana |
1996-1997 | Serie B | Lecce | 2-2 | Salernitana |
1994-1995 | Serie B | Lecce | 1-2 | Salernitana |
1974-1975 | Serie C – C | Lecce | 1-3 | Salernitana |
1971-1972 | Serie C – C | Lecce | 0-0 | Salernitana |
1948-1949 | Serie B | Lecce | 4-0 | Salernitana |
1936-1937 | Coppa Italia | Lecce | 2-1 | Salernitana |
L’ultima sfida fu amara per i granata
L’ultimo precedente tra Lecce e Salernitana risale al campionato di Serie B 2020-2021, quando in terra salentina, giunse la squadra allenata da Fabrizio Castori. In una gara priva di pubblico e con un’atmosfera surreale dovute alle restrizioni legate alla pandemia di Covid-19, le due squadre si giocarono una ghiotta possibilità in ottica promozione. Mister Castori optò per il classico 3-5-2, contro la squadra allenata da Eugenio Corini che scelse il 4-3-1-2.
In una gara di grande sofferenza per la Salernitana, fu il Lecce a sbloccare il match grazie al gol di Stefano Pettinari a pochi minuti dalla fine del primo tempo. Nel secondo tempo, invece, i granata provarono a reagire anche bene, ma l’espulsione del centrale Luka Bogdan compromise la partita. A chiudere la sfida ci pensò Cristian Maggio, a 20′ dalla fine. Nonostante quella sconfitta, i granata riuscirono comunque a raggiungere la massima serie, proprio a discapito del Lecce.