HomeCalcioGelbison-Virtus Francavilla 2-0: crisi finita, i cilentani ritrovano i tre punti
spot_img

Gelbison-Virtus Francavilla 2-0: crisi finita, i cilentani ritrovano i tre punti

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Gelbison riceve la Virtus Francavilla al “Raffaele Guariglia” di Agropoli nel match valido per la 23ª giornata del girone C di Serie C: di seguito il tabellino e la cronaca della gara.

Gelbison-Virtus Francavilla, la cronaca del match

I rossoblù di mister Fabio De Sanzo ricevono la Virtus Francavilla, undicesima in classifica con quattro punti di vantaggio sui cilentani. I cilentani, in crisi di risultati da nove partite (cinque pareggi e quattro sconfitte), hanno voglia di ritrovare i tre punti contro una diretta concorrente per la lotta salvezza. La Virtus Francavilla, invece, ha ottenuto una vittoria di misura per 1-0 contro il Foggia e cerca continuità per puntare i play-off. In un “Raffaele Gueriglia” con circa 500 spettatori si preannuncia un match equilibrato e pieno di tensione.

Primo tempo

L’arbitro Madonia fischia l’inizio della gara. Subito pericolosa la Gelbison al 4′ con Graziani: una grande parata di Avella vanifica la grande azione del numero sette dei rossoblù. Risponde subito la Virtus Francavilla con Patierno che sugli sviluppi di un calcio d’angolo manda largo da buona posizione. Cilentani in difficoltà, Virtus padrona del campo: al 14′ Patierno imbecca De Martino che si fa murare dalla difesa dei campani, sulla respinta Tchetchoua non inquadra lo specchio della porta. Al 18′ Caporale cerca di sbloccare il match su punizione ma Anatrella neutralizza senza troppi problemi.

Dopo venti minuti intensi, i ritmi si sono leggermente abbassati: le due squadre si studiano per trovare il pertugio giusto per colpire e passare in vantaggio. Al 42′ la Gelbison sfiora il vantaggio: Onda raccoglie palla e spara da posizione decentrata poco sopra la traversa. Dopo un minuto di recupero l’arbitro fischia la fine del primo tempo.

Potrebbe interessarti anche:

Secondo tempo

Parte fortissimo la Gelbison con Correnti che al 48′ si libera bene e da posizione defilata lascia partire una conclusione che termina a lato di pochissimo. Al 49′ arriva anche il primo angolo per i campani che sono entrati decisamente con un altro piglio rispetto alla prima frazione.

GOAL GOAL GOAL GOAL, GELBISON IN VANTAGGIO

Uliano serve Loreto che prova un tiro velleitario dalla distanza che viene deviato involontariamente da Infantino che così al 61′ porta in vantaggio la Gelbison.

GOOOOOAL GOOOAL GOOOAL, RADDOPPIO DELLA GELBISON

Ancora Loreto! Sugli sviluppi di un corner Fornito imbecca Loreto che di testa anticipa tutti e trafigge Avella per il 2-0. Uno/due micidiale dei campani che mette fine ai sogni di gloria degli ospiti.

A parte una reazione nervosa dei pugliesi, non succede più nulla. Dopo quattro minuti di recupero Madonia fischia la fine del match. La Gelbison torna al successo dopo più di due mesi e in attesa delle partite di domani esce fuori dalla zona play-out.

Gelbison-Virtus Francavilla, il tabellino del match

Gelbison (3-5-2): Anatrella; Granata, Gilli, Loreto; Nunziante, Fornito, Uliano, Graziani, Onda; Infantino, De Sena. A disposizione: Vitale, Marong, Citarella, Savini, Correnti, Faella, Francofonte, Tumminello. Allenatore: Fabio De Sanzo.

Virtus Francavilla (3-5-2): Avella; Minelli, Idda, Caporale; Pierno, Di Marco, Cardoselli, Tchetchoua, De Marino; Murilo, Patierno. A disposizione: Milli, Romagnoli, Maiorino, Mastropietro, Solcia, Ejesi, Risolo, Carella, Macca, Yakubiv, Enyan. Allenatore: Antonio Calabro.

Marcatori: 61′ Infantino, 66′ Loreto.

Arbitro: Dario Madonia della sezione di Palermo;
Assistenti: Andrea Torresan (sez. Bassano del Grappa) – Fabio Catani (sez. Fermo).

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Gioacchino Castrogiovanni
Gioacchino Castrogiovanni
Gioacchino Castrogiovanni nasce a Laufenburg (Svizzera) nel '91, laureandosi in Economia Aziendale nel 2016 presso l'Università degli Studi di Catania. Da sempre appassionato di sport con una predilezione verso calcio, NBA, ciclismo, tennis, nel 2016 si avvicina al giornalismo sportivo collaborando con SpazioInter (esperienza conclusa nel marzo 2020). Da febbraio 2022 è entrato a far parte della famiglia di SalernoSport24
spot_img

Notizie popolari