HomeSalernitanaConferenza stampa Macte Animo 1919 al comune di Salerno
spot_img

Conferenza stampa Macte Animo 1919 al comune di Salerno

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

In mattinata, al comune di Salerno, si è svolta la conferenza stampa dell’associazione Macte Animo 1919. L’incontro in questione era finalizzato ad effettuare un mero bilancio su questo primo anno di attività. Tra i presenti, vi era anche l’amministratore delegato della Salernitana, Maurizio Milan.

Salernitana, conferenza stampa Macte Animo 1919

Come detto pocanzi, in mattinata, al comune di Salerno si è svolta una conferenza relativa al primo anno di attività dell’associazione Macte Animo 1919.


Ti potrebbero interessare anche:


Al riguardo, Maurizio Milan ha speso alcune parole sull’intero contesto granata ed altri vari aspetti legati alla società di Danilo Iervolino.

Di seguito, le dichiarazioni dell’amministratore delegato della Bersagliera:

«È stato un anno molto positivo e ampio sotto il profilo della progettualità. Per quanto riguarda l’aspetto delle infrastrutture abbiamo seminato tanto, c’è forte connessione con la città. Passeranno mesi, se non anni, prima di vedere il museo, ma la memoria verrà comunque ricordata attraverso delle iniziative».

«C’è un legame fortissimo tra squadra e città. La Salernitana è lo specchio di una città in contraddizione perenne tra globale e locale. La Salernitana ci continua a far soffrire un po’, il percorso inizia ad essere meno in salita però, ma l’importante è sudare la maglia, a iniziare dal sottoscritto. In questa città bellissima la Salernitana deve rappresentare anche l’altra metà oltre alla parte sportiva, ovvero quella sociale che a noi è molto cara. C’è una parte di educazione che è un elemento importante. Ho chiesto aiuto a Umberto che ha già lanciato primi segnali per entrare in modo strutturato nelle scuole e dare forma a concorsi e momenti di sguardo al futuro.»

«Vogliamo portare il club negli stadi più importanti e mi fermo qui per scaramanzia. Non so quante squadre possano vantare radici storiche e di passione così importanti, progettiamo di riportare all’interno dell’Arechi la nostra memoria. Negli spogliatoi e nel lungo corridoio vogliamo portare  frasi iconiche, manca una frase di Pioli che raccoglieremo a breve e poi daremo vita anche a questo».

«Ringrazio Mimmo Napoli che ci dà sempre una mano, stasera sarò con lui a curiosare la coreografia della curva.Mi hanno invitato, sarà un segnale ulteriore di vicinanza tra tifosi e club. Sarà una delle tante scenografie che rende Salerno famosa in tutta Italia, sono orgoglioso del mio ruolo, non c’è posto in Italia dove non si ricordi della bellezza di questa tifoseria. Mi sento parte di questa comunità che vivo molto intensamente anche grazie al centro di coordinamento».

«Grazie anche alla stampa, soprattutto a quella critica perché consente di migliorare. Dobbiamo spingere molto sulla passeggiata granata nel 2023 nelle forme e modi che il Comune vorrà, può essere un progetto interessante dal punto di vista turistico, sarà importante installare targhe col qr code anche in inglese. Sistemare il Vestuti è un impegno complicato, ma sarebbe importante farlo rivivere».

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari