HomeSportSerie B femminile: due vittorie e una sconfitta per le salernitane
spot_img

Serie B femminile: due vittorie e una sconfitta per le salernitane

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

L’ora del debutto per le tre salernitane in pista nel campionato di serie B femminile di basket. A Battipaglia la gara più interessante del menu.

Basket, serie B femminile: Battipaglia battuta allo sprint

La parola al parquet: la serie B femminile di basket in campo per il primo atto della stagione 2021-2022.

Serata in bianco per la Polisportiva Battipagliese, sconfitta sul parquet amico dalla Virtus Benevento per 59-56.

Partenza da brividi per le arancioblù della Piana, che incassano subito un rapido 9-0 per mano di Armenti e Carcaterra. Neppure la precisione dalla distanza allevia le difficoltà delle padrone di casa: la polacca Piedel (miglior marcatrice della serata con 20 punti) e Manganiello portano la Virtus sul +12: 6-18.

Le forze fresche in uscita dalla panchina (Milani e Dione) rigenerano il gioco della PB63, che tuttavia non riesce a frenare l’ispirazione di Piedel: c’è la sua firma sul +8 esterno a metà corsa (24-32).

Al ritorno sul parquet, le salernitane iniziano a prendere le misure alle tiratrici avversarie e, nel contempo, collezionano un recupero dopo l’altro. De Feo è la regista del 12-2 di parziale che riporta Battipaglia in parità a quota 36. Il testa a testa prosegue fino alla sirena di fine quarto: Feoli e De Feo replicano a D’Avanzo ed Armenti. 46-46 con 10′ da giocare.

La PB63 imbocca il rettilineo finale in testa (51-49 al 35′), ma si impantana contro la zona schierata da coach Musto. Piedel segna 5 punti di fila a ridosso dell’ultimo minuto, Susca replica con un appoggio al tabellone e la tripla del -1. La Virtus non trema e blinda il successo, sfruttando appieno la precisione a cronometro fermo della sua leader.

Salerno Basket in parata, Angri vince a Potenza

Un allenamento agonistico o poco più per la Salerno Basket ’92 contro il mediocre Catanzaro Centro Basket. 85-30 per le ragazze di Aldo Russo, che hanno amabilmente pasteggiato fin dal via grazie all’ottima vena di Opacic ed Orchi, entrambe in doppia cifra. Blindata la vittoria già nel primo quarto, chiuso sul 27-3, le granata non si sono mai risparmiate sui 28 metri e hanno confermato di aver già raggiunto un’ottima intesa.

Per le calabresi parlano le statistiche: un solo canestro dal campo nei primi 10′, cinque in tutto il primo tempo.

Più incerta la sfida del PalaPergola tra Basilia Potenza e Angri Pallacanestro. Costrette a inseguire per quasi tutto il primo quarto, le ragazze allenate da Nicola Ottaviano hanno ribaltato il punteggio grazie alle buone percentuali dalla distanza, sfruttando nel contempo l’arma della transizione per racimolare punti e ampliare lo scarto fino al 54-67 finale.

Serie B femminile – Girone A, 1ª giornata
09.10.21 18:30 Azzurra Cercola 44-54 Basket Stabia
09.10.21 19:00 Basilia Basket Potenza 54-67 Angri Pallacanestro
09.10.21 19:30 Salerno Basket ’92 85-30 Catanzaro Centro Basket
09.10.21 20:00 Polisportiva Battipagliese 56-59 Virtus Benevento
10.10.21 18:30 Ferraro Group Ariano Irpino Vs Scuola di Fair Play Sant’Antimo

Classifica 
#   Pts G V P
1 Salerno Basket ’92   2  1 1 0
2 Angri Pallacanestro   2  1 1 0
3 Basket Stabia   2  1 1 0
4 Virtus Benevento   2  1 1 0
5 Polisportiva Battipagliese   0  1 0 1
6 Azzurra Cercola   0  1 0 1
7 Basilia Potenza   0  1 0 1
8 Catanzaro Centro Basket   0  1 0 1
9 Ferraro Group Ariano Irpino   0  0 0 0
10 Scuola di Fair Play Sant’Antimo   0  0 0 0

Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari