sabato 18 01 25
spot_img
HomeCalcioIl 2024 dell'Angri: dalla salvezza contro il Gallipoli alle difficoltà di questo...
spot_img

Il 2024 dell’Angri: dalla salvezza contro il Gallipoli alle difficoltà di questo inizio di stagione

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Il 2024 volge al termine ed è tempo di tirare le somme. In casa Angri è stato sicuramente un anno complicato, che al netto della salvezza, ha visto i grigiorossi in grande difficoltà. Diversi i cambiamenti su tutti i fronti, accomunati però da un’unica costante: la mancanza di continuità nei risultati.

Angri, un resoconto di questo 2024

Volge al termine un anno non particolarmente semplice per l’Angri che sin dai primi mesi di questo 2024 ha vissuto diversi momenti di difficoltà. Dopo tre punti in cinque partite tra gennaio e febbraio, nel mese di marzo la società opta per l’esonero di Di Costanzo. Il club di patron Niutta richiama in panchina Stefano Liquidato che aveva già guidato la squadra nelle prime dodici giornate dello scorso campionato. I grigiorossi chiudono la regular season in quattordicesima posizione con trentanove punti in trentaquattro partite ed hanno quindi la possibilità di restare in Serie D battendo il Gallipoli nella finale playout.

Il dodici maggio le reti di Ascione e Mansour stendono la squadra pugliese, permettendo al Novi di esultare per la permanenza nella categoria. Alla salvezza seguono diversi cambiamenti non solo in rosa ma anche in società. Nel mese di giugno Pierangelo Romano diventa il nuovo direttore sportivo del club, inoltre Marco Scorsini prende il posto di Stefano Liquidato.


Potrebbe interessarti anche:


Da settembre a dicembre: le difficoltà continuano

A settembre il campionato dell’Angri comincia in casa contro il Nardò. Dopo tre reti degli ospiti nei primi cinquanta minuti, i goal di Tandara e Messina riaprono la partita ma non bastano ai grigiorossi ad evitare la prima sconfitta. Dopo il pareggio esterno contro l’Ugento, nella terza giornata l’Angri cala il poker a Francavilla conquistando i primi tre punti della stagione. La squadra di Scorsini però fa fatica ed infatti tra ottobre e novembre il bottino è di soli nove punti in dieci partite.

La sconfitta casalinga contro la Virtus Francavilla alla tredicesima giornata risulta decisiva per il tecnico di origini laziali: Scorsini viene esonerato e al suo posto subentra Mario Di Nola. Non positivo il suo impatto fin qui: con lui quattro sconfitte in altrettante partite. Attualmente l’Angri è quindicesimo in Serie D con tredici punti in diciassette giornate ma a soli tre punti dal tredicesimo posto che garantirebbe al club di salvarsi senza passare nuovamente dai play out. Inoltre i grigiorossi hanno un nuovo direttore sportivo, nel mese di novembre infatti Pierangelo Romano è stato sollevato dall’incarico e il suo posto è stato preso da Vincenzo Ferrieri. Quest’ultimo insieme al presidente Niutta dovrà lavorare attivamente sul mercato per garantire al club una salvezza tranquilla.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Martina Ciociano
Martina Ciociano
Nata a Salerno nel 2004, studia Scienze della Comunicazione presso l'Università degli studi di Salerno. Dopo aver vissuto lo sport per tanti anni giocando a pallamano nella PDO Salerno, ha deciso di raccontarlo intraprendendo la strada del giornalismo.
spot_img

Notizie popolari