venerdì 17 01 25
spot_img
HomeSportZona rossa, cosa cambia per lo sport dilettantistico e amatoriale
spot_img

Zona rossa, cosa cambia per lo sport dilettantistico e amatoriale

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Quale destino per lo sport amatoriale e dilettantistico della Campania con l’istituzione della zona rossa, che resterà in vigore per le prossime due settimane?

Sport dilettantistico, cosa succederà con la zona rossa?

Quali saranno le restrizioni che riguarderanno lo sport amatoriale e dilettantistico in Campania, declassata in zona rossa da lunedì 8 marzo?

Se i campionati di interesse nazionale non subiranno conseguenze, il discorso è diverso per l’attività amatoriale. Secondo le regole valide per le regioni rosse, infatti, tutti gli sport di contatto sono vietati. Lo stop è esteso anche agli eventi agonistici. Tuttavia, saranno consentiti gli allenamenti individuali all’aperto.

Pertanto, a meno che la situazione sanitaria non dovesse cambiare, queste limitazioni non riguarderanno il campionato di calcio di Eccellenza, né la serie C e la serie B femminile di basket.

Quali sono gli sport di contatto vietati?

Oltre al calcio e al calcio a cinque, l’elenco degli sport di contatto proibiti in zona rossa comprende basket, football, pallamano, pallavolo, rugby e tutte le discipline di combattimento.

Precisiamo, infine, che i decreti del governo Conte avevano già previsto la chiusura di palestre, piscine e circoli anche nelle regioni a basso e medio rischio.


Potresti essere interessato a:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari