La prima gara ufficiale di una stagione particolarmente intensa: la Virtus Arechi Salerno al PalaSojounrer di Rieti per il primo turno di Supercoppa italiana contro la NPC dell’ex Ponticiello.
La “prima” della nuova stagione della Virtus Arechi
Un test ufficiale per saggiare la condizione fisica ed emotiva del gruppo dopo le prime tre settimane di preparazione: la Virtus Arechi Salerno allaccia le stringhe delle scarpe per la prima gara ufficiale della stagione 2023-2024.
La squadra allenata da Germán Sciutto esordirà sabato sera (ore 20.30) contro la NPC Rieti nel barrage della Supercoppa italiana di Serie B nazionale. Gara secca: chi vince avanza in tabellone, chi perde resta a meditare.
A prescindere dal significato stesso della competizione – niente più di un rodaggio in vista del campionato – i granata non baderanno più di tanto alla sentenza del tabellone: in questa fase dell’anno, infatti, le sensazioni contano molto più del risultato.
Il coach argentino può ritenersi senz’altro soddisfatto del lavoro svolto in palestra, se non altro perché i suoi ragazzi non sono stati rallentati da alcun problema fisico di rilievo. Tuttavia, è persino scontato ribadire che la Virtus ha appena iniziato a esplorare i suoi limiti e le sue potenzialità. In altre parole: non sarebbe una sorpresa se gli intensi allenamenti di questi giorni dovessero presentare il conto.
I salernitani incroceranno una squadra che – dopo la retrocessione dalla A2 – ha scelto di puntare su un allenatore in cerca di rilancio come Francesco Ponticiello, ancora scottato dal deludente bis al PalaLongo, e su giocatori che conoscono molto bene il basket cadetto: occhi puntati sugli esterni Cavallero e Da Campo – che dovranno vedersela con il veterano Spizzichini e il lituano Staselis – e sul duello sotto i tabelloni tra Kassar e Matrone.
Potrebbe interessarti anche:
Mercoledì il secondo turno
Chi vincerà questa sfida incrocerà al 2° turno – in programma per mercoledì prossimo – una tra Geko Sant’Antimo e Ble Juvecaserta.