La tre giorni dedicata ai campionati italiani juniores di karate premia anche il movimento salernitano, che festeggia il titolo di Vincenzo Pappalardo nel kata.
Lo junior Vincenzo Pappalardo campione italiano di karate
Ai campionati italiani juniores di karate – disputati nell’ultima fine settimana a Ostia (Roma) – sorridono al salernitano Vincenzo Pappalardo.
Il 17enne delle Fiamme Oro ha vinto per la terza volta di fila il titolo italiano nel kata, lasciandosi alle spalle Luigi Matacchioni (Karate Pontino) e il compagno di club Giuseppe Rosiello.
L’atleta cresciuto nell’accademia di karate della sua città aveva già vinto il tricolore dei cadetti nel 2019, a cui ha aggiunto il primo alloro tra gli juniores un anno fa.
Che cos’è il kata
Il kata è una delle due specialità del karate. A differenza del kumite, che prevede un combattimento vero e proprio, il kata è invece una simulazione in cui ciascun karateka propone una serie di attacchi e difese contro avversari immaginari.
Ciascuna prova viene valutata da una giuria, che tiene conto sia dell’aspetto stilistico, sia del ritmo e della potenza dei movimenti.
Il kata ha avuto un’importantissima ribalta ai Giochi di Tokyo 2020, in cui l’Italia ha conquistato un bronzo con Viviana Bottaro.