Un nome emergente sulla scena del karate internazionale: Vincenzo Pappalardo sul podio ai campionati europei di karate, disputati nell’ultima fine settimana a Larnaca (Cipro).
Il karateka Vincenzo Pappalardo bronzo europeo
Il karate salernitano sale sul podio europeo con Vincenzo Pappalardo: il 18enne figlio d’arte ha vinto il bronzo nel kata (categoria juniores) agli Europei giovanili che si sono conclusi domenica a Cipro.
Il teen-ager allenato dal maestro Alfredo Tocco – reduce dal successo nella tappa del Grand Prix di Zagabria – ha debuttato nel girone eliminatorio con un esercizio da 37.8 che gli ha consentito di qualificarsi alla seconda fase. Salito sul tatami per terzultimo, Pappalardo ha migliorato il punteggio della precedente performance, strappando un 39.7 con cui ha proseguito la sua corsa.
Pappalardo si è difeso alla grande anche nell’ultimo barrage prima delle finali per le medaglie, meritando dalla giuria una valutazione da 40.2 che gli ha consentito di restare in corsa per il podio.
La sfida diretta per il bronzo con il polacco Piotr Iwaszkiewicz non ha avuto storia: il karateka salernitano ha trionfato con un esercizio da 42.5 punti contro i 39.7 del rivale.
Il titolo europeo è stato vinto dallo spagnolo Martin Montenegro, che l’ha spuntata in finale sullo svedese William Tran. L’altro bronzo è stato assegnato al turno Furkan Kaynar.
Potrebbe interessarti anche:
Che cos’è il kata
Il kata è la simulazione di un combattimento basata su una sequenza ritmata di tecniche e azioni. Al termine dell’esercizio, ciascuno dei 7 giudici assegna un punteggio. Dalla somma finale vengono scartati il voto più alto e il voto più basso.