sabato 02 12 23
spot_img
HomeSportCICLISMOAlbanese battuto da van Aert nella Coppa Bernocchi
spot_img

Albanese battuto da van Aert nella Coppa Bernocchi

spot_imgspot_img

Dopo il buon piazzamento (8°) nella Coppa Agostoni di giovedì, il «salernitano di Toscana» Vincenzo Albanese in gara nella Coppa Bernocchi, seconda prova del Trittico Lombardo.

Vincenzo Albanese 2° nella Bernocchi

Un altro piazzamento di assoluto prestigio per Vincenzo Albanese: il 26enne della Eolo-Kometa è tornato sul podio nella 104ª Coppa Bernocchi, disputata lunedì sul caratteristico percorso da Parabiago a Lissone (184 km).

Il corridore nato a Oliveto Citra e cresciuto a Laviano si è inchinato allo sprint al belga Wout van Aert, che ha così lenito la delusione per il 2° posto nella prova in linea dei campionati europei di fine settembre.


Potrebbe interessarti anche:


Una lunga fuga a 6 nella prima parte di corsa – di cui sono stati protagonisti il belga De Tier, il colombiano Ruiz Acuña, i francesi Cialone e Moniquet, l’italiano Belleri e lo statunitense Warbasse – tenuta sotto controllo dalle squadre dei favoriti, in testa la Jumbo-Visma, la Alpecin-Fenix e la Jayco-AlUla.

Ai -38 dal traguardo l’episodio decisivo della corsa: un’accelerazione dei luogotenenti di van Aert, il belga Benoot e lo sloveno Tratnik, spezza il gruppo in due. Al terzetto della Jumbo si accodano tre uomini della Soudal-Quick Step (gli italiani Bagioli e Masnada e l’ex campione del mondo Alaphilippe), lo svizzero Hirschi (UAE Emirates) e altri tre azzurri: il già citato Albanese, Stefano Oldani (Alpecin) e Christian Scaroni (Astana).

Dopo un’iniziale fase di controllo, i 10 attaccanti allungano sul secondo gruppo, in cui si segnala la presenza di uno sprinter di peso come l’australiano Michael Matthews (Jayco). A lungo andare, però, gli uomini di testa trovano un solido accordo, seminando definitivamente la concorrenza.

Un isolato tentativo di Alaphilippe – subito annullato dai gregari di van Aert – prima dello sprint finale nel centro di Lissone: il due volte argento iridato in linea lancia la sua progressione ai -200 metri dalla linea, Albanese e Bagioli provano a uscire dalla sua ruota, ma senza successo.

Per il corridore metà salernitano, metà fiorentino si tratta del 6° podio stagionale dopo tre piazzamenti di giornata al Giro di Sicilia – peraltro concluso tra i migliori 3 – e i due secondi posti alla Vuelta Asturias di fine aprile.

Martedì la Tre Valli Varesine

Il lungo autunno di Albanese – che ha sempre occupato un posto nella top ten delle classiche italiane, eccezion fatta per la Coppa Sabatini – proseguirà martedì con la 102ª Tre Valli Varesine (Busto Arsizio-Varese, 196.5 km), in cui dovrebbe correre al servizio di Lorenzo Fortunato. Diretta tv su Rai Sport ed Eurosport 1 dalle 14. Fasi finali alle 16.15 su Raidue.

spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_imgspot_img

Notizie popolari

Albanese battuto da van Aert nella Coppa Bernocchi

spot_img

Dopo il buon piazzamento (8°) nella Coppa Agostoni di giovedì, il «salernitano di Toscana» Vincenzo Albanese in gara nella Coppa Bernocchi, seconda prova del Trittico Lombardo.

Vincenzo Albanese 2° nella Bernocchi

Un altro piazzamento di assoluto prestigio per Vincenzo Albanese: il 26enne della Eolo-Kometa è tornato sul podio nella 104ª Coppa Bernocchi, disputata lunedì sul caratteristico percorso da Parabiago a Lissone (184 km).

Il corridore nato a Oliveto Citra e cresciuto a Laviano si è inchinato allo sprint al belga Wout van Aert, che ha così lenito la delusione per il 2° posto nella prova in linea dei campionati europei di fine settembre.


Potrebbe interessarti anche:


Una lunga fuga a 6 nella prima parte di corsa – di cui sono stati protagonisti il belga De Tier, il colombiano Ruiz Acuña, i francesi Cialone e Moniquet, l’italiano Belleri e lo statunitense Warbasse – tenuta sotto controllo dalle squadre dei favoriti, in testa la Jumbo-Visma, la Alpecin-Fenix e la Jayco-AlUla.

Ai -38 dal traguardo l’episodio decisivo della corsa: un’accelerazione dei luogotenenti di van Aert, il belga Benoot e lo sloveno Tratnik, spezza il gruppo in due. Al terzetto della Jumbo si accodano tre uomini della Soudal-Quick Step (gli italiani Bagioli e Masnada e l’ex campione del mondo Alaphilippe), lo svizzero Hirschi (UAE Emirates) e altri tre azzurri: il già citato Albanese, Stefano Oldani (Alpecin) e Christian Scaroni (Astana).

Dopo un’iniziale fase di controllo, i 10 attaccanti allungano sul secondo gruppo, in cui si segnala la presenza di uno sprinter di peso come l’australiano Michael Matthews (Jayco). A lungo andare, però, gli uomini di testa trovano un solido accordo, seminando definitivamente la concorrenza.

Un isolato tentativo di Alaphilippe – subito annullato dai gregari di van Aert – prima dello sprint finale nel centro di Lissone: il due volte argento iridato in linea lancia la sua progressione ai -200 metri dalla linea, Albanese e Bagioli provano a uscire dalla sua ruota, ma senza successo.

Per il corridore metà salernitano, metà fiorentino si tratta del 6° podio stagionale dopo tre piazzamenti di giornata al Giro di Sicilia – peraltro concluso tra i migliori 3 – e i due secondi posti alla Vuelta Asturias di fine aprile.

Martedì la Tre Valli Varesine

Il lungo autunno di Albanese – che ha sempre occupato un posto nella top ten delle classiche italiane, eccezion fatta per la Coppa Sabatini – proseguirà martedì con la 102ª Tre Valli Varesine (Busto Arsizio-Varese, 196.5 km), in cui dovrebbe correre al servizio di Lorenzo Fortunato. Diretta tv su Rai Sport ed Eurosport 1 dalle 14. Fasi finali alle 16.15 su Raidue.

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
spot_img

Notizie popolari