HomeFrontpageLa Sampdoria di Marco Giampaolo, tattiche e moduli
spot_img

La Sampdoria di Marco Giampaolo, tattiche e moduli

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

La Salernitana è attesa dalla gara allo stadio “Ferraris” dove affronterà la Sampdoria di Giampaolo, match valido per la 33ª giornata del campionato di Serie A 2021-2022. Giampaolo è tornato ad allenare la Sampdoria subentrando in corso d’opera a Roberto D’Aversa dopo le due infelici esperienze con Milan e Torino.

La Sampdoria di Marco Giampaolo

Domenica i granata saranno ospiti della Sampdoria, una squadra in evidente difficoltà che arriva dalla netta sconfitta di Bologna. Il tecnico Marco Giampaolo vorrà riscattarsi e cercare di mettere al sicuro una salvezza ancora non raggiunta definitivamente. La sua Sampdoria sta vivendo una delle stagioni più buie della sua storia.

Svolta dei blucerchiati a gennaio

Il tecnico blucerchiato è ripartito dal suo classico 4-3-1-2. L’acquisto di Stefano Sensi dall’Inter nel mercato di gennaio è stato fondamentale per il cambio di modulo. Ciò ha dato la possibilità al centrocampista della Nazionale finalmente di poter avere più spazio tornando a giocare titolare. Molto importante anche in ottica Azzurra.

Analisi tecnico tattica della Sampdoria di Giampaolo

Nel match contro il Bologna, Giampaolo ha schierato un 4-1-3-2 che alterna al più classico 4-3-1-2. Le variazioni riguardano le due mezzali che possono partire più basse e strette o più alte e larghe. Ancora non è riuscito a far cambiare totalmente tipo di approccio e mentalità alla squadra. Con i mister Ranieri prima e D’Aversa poi l’atteggiamento era decisamente molto più cauto e conservativo.

Lo schieramento difensivo è cambiato di poco o nulla rispetto alle precedenti guide tecniche. L’allenatore abruzzese ha apportato le maggiori novità nel settore avanzato del campo. L’ex allenatore del Milan ha dovuto compiere scelte non facili ed importanti. Il suo schieramento tattico è costruito intorno al trequartista mentre lui si è ritrovato una compagine che abbonda di attaccanti esterni. I cambiamenti ci sono stati, soprattutto, nel reparto avanzato con i nuovi acquisti a gennaio di Stefano Sensi, Sebastian Giovinco e Abdelhamid Sabiri.

La fase difensiva

Giampaolo vuole un alinea di pressione abbastanza alta. i calciatori devono cercare di occupare le linee di passaggio piuttosto che andare a contrasto. L’idea è di sporcare la manovra avversaria e recuperare palla nella zona centrale del campo. In questo modo si cerca di colpire subito l’avversario trovando la squadra avversaria disordinata. In caso non ci siano sbocchi offensivi si mantiene il possesso palla e si ricomincia da dietro.

Punto debole in fase difensiva è Antonio Candreva che non segue sempre in maniera ottimale il movimento degli altri due compagni di reparto. In questo modo si rischia di lasciare una voragine davanti alla difesa. La linea difensiva della Sampdoria tende a non rompersi. Molto difficilmente anche in caso di necessità uno dei centrali si sgancia per andare in anticipo. La Salernitana dovrà dunque approfittare dagli spazi che verranno lasciati tra le linee.

Sampdoria, fase difensiva | ©️ Lega Serie A

La fase offensiva

In attacco vengono schierati un trequartista e due punte. Francesco Caputo fa coppia con il nuovo acquisto Abdelhamid Sabiri che viene preferito al più ‘stagionato’ Fabio Quagliarella. I genovesi prediligono avere il possesso del pallone per intessere una ragnatela di passaggi. In questo modo trovano il modo di accelerare per verticalizzare con Caputo che è abile nell’attaccare la profondità.

Sensi ha il compito di cucire i reparti e dare qualità nella rifinitura. Mentre Sabiri può dare fisicità che altrimenti mancherebbe nel reparto offensivo. La Sampdoria cerca spesso di isolare un uomo libero sulle fasce per accerchiare gli avversari. In alternativa va rapidamente in verticale con triangolazioni palla a terra in zona rifinitura.

Sampdoria, fase offensiva | ©️ Lega Serie A

Legenda
rosso: attaccanti
bianco: centrocampisti
nero: trequartisti
giallo: giropalla


Potrebbe interessarti anche:

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
spot_img

Notizie popolari