domenica 19 03 23
HomeCalcioCalcio a passo di Tango tra mostre, incontri e presentazioni

Calcio a passo di Tango tra mostre, incontri e presentazioni

- Advertisment -spot_img

Tango, come il pallone della nostra infanzia: dal 22 marzo al 6 aprile, Salerno ospita una rassegna d’autore dedicata al gioco più bello del mondo.

Tango, a Salerno parla l’amore per il calcio

5 appuntamenti per riflettere sull’«ultima religione del nostro tempo»: a Salerno prende il via Tango – Storie di calcio e di passione, un ciclo di incontri e di appuntamenti dedicati al mondo del football, in programma dal 23 marzo al 6 aprile tra il Complesso San Michele di via Bastioni e il Centro sociale del capoluogo.

tango-salerno-locandina
La locandina di Tango – Storie di calcio e passione | ph: Associazione 19 giugno 1919

Il ciclo di dibattiti e incontri – organizzato dall’associazione “19 giugno 1919” con il contributo della Fondazione CARISAL – si aprirà mercoledì 22 marzo con la presentazione del saggio di Fabrizio Gabrielli Messi (66th&2nd). Il rapporto tra tifo e passione sarà l’oggetto dell’incontro di lunedì 27 con il giornalista Pierluigi Spagnolo, autore dei volumi I ribelli degli stadi Contro il calcio moderno, ambedue pubblicati da Odoya.

Giovedì 30 si discuterà della parabola sportiva e umana di Maurizio Montesi, l’ex centrocampista di Lazio e Avellino a cui il cronista del TgLa7 Guy Chiappaventi ha dedicato il romanzo La scomparsa del giocatore militante. Una storia di politica, pallone e tradimenti (Milieu).

Gli ultimi due incontri si svolgeranno martedì 4 aprile, quando si parlerà del rapporto tra calcio e business a partire dal volume di Marco Bellinazzo Le nuove guerre del calcio (Feltrinelli), e giovedì 6 aprile: in quest’ultima occasione, le scuole calcio della città incontreranno i giocatori della Salernitana presso il Centro sociale di via Vestuti.


Potrebbe interessarti anche:


Una mostra abbinata a ciascun incontro

L’associazione presieduta da Alessandro Nisivoccia arricchirà la rassegna con una serie di mostre abbinate ai temi trattati nei primi 4 appuntamenti della rassegna: i campioni del passato, i colori del tifo, le maglie del club granata dalle origini alla “10” di Agostino Di Bartolomei e le divise della Salernitana dagli anni Novanta ai giorni nostri.

Tango attende gli appassionati di calcio senza chiedere in cambio alcunché: l’unico requisito d’accesso, infatti, è la passione per un pallone che rotola e rimbalza. Proprio come in quel gioco che ci fa tornare ogni volta bambini.

Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per 105 Tv, Kosmos Tv e Italia2, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di ciclismo e atletica. Attualmente collabora con «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni», ventiblog.com e Salerno Sport 24. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni su riviste di storia contemporanea.
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Notizie popolari