Un percorso selettivo (8.6 km) per assegnare il podio più alto della StraSanMichele. 150 atleti in gara sulle strade di Sala Consilina.
Luce anticipa Nigro alla StraSanMichele
Quattro giri da 2.150 m e una rampa finale perfetta per attaccare: il menu della 2ª StraSanMichele, la corsa organizzata dalla Metalfer-Podistica Brienza 2000.
Un quintetto al comando fin dal via: il tandem della Carmax-Camaldolese formato da Emanuele Cuomo e Giorgio Mario Nigro, Carmine Luce (Isaura-Valle dell’Irno), Giovanni Marchitiello (Correrepollino) ed Emilio Pagnotta (Marathon Cosenza).
Giro dopo giro, il gruppo di testa perde pezzi: Cuomo e Marchitiello si sfilano poco prima di metà gara, Pagnotta (incalzato da Antonio Lopardo della Metalfer) cede il passo a Nigro e Luce ai -3 dall’arrivo. In vista del penultimo passaggio in piazza Umberto I, il 25enne irpino stacca il rivale e si invola verso il terzo successo della sua stagione.
Il 35enne di Capaccio replica quindi il 2° posto della Sette Cappelle, precedendo a sua volta il calabrese Pagnotta, che rintuzza il ritorno di Lopardo. Dal 6° al 9° posto altri 4 salernitani: Gianmario Masucci (Cilento Run), Giovanni Valletta (Porta Saragozza), il già citato Cuomo e Guglielmo Di Filippo, compagno di squadra del vincitore.
Potrebbe interessarti anche:
- Media spettatori partite dopo sette giornate: ecco la posizione della Salernitana
- Cavese-Team Altamura: respinto il ricorso dei pugliesi
Zaccara vince la gara femminile
Testa a testa anche tra le donne: Katia Zaccara (Amatori Potenza) davanti a Maria Grazia Biscardi (Atletica Agropoli) dopo il primo giro. La 23enne salernitana non riesce a tenere il ritmo della lucana, che centra così la seconda vittoria del suo 2022. Sul podio anche la campionessa in carica, Daniela Capo (Sporting Calore), staccata di 3′ da Zaccara.
La stagione delle gare su strada riprenderà sabato prossimo a Battipaglia con la 4ª Corsa di Santa Teresa.