Sono circa 9 mesi che lo Spezia ha cambiato proprietà, ma ci sono ancora alcune problemi da risolvere nel club spezzino.
Mercato bloccato e classifica deficitaria per lo Spezia
Non è un bel momento quello che sta vivendo lo Spezia in questa fase storica. Dallo scorso febbraio il club ligure è passato nelle mani del magnate americano Robert Platek, che a parte la permanenza in Serie A non ha dato molte garanzie al momento.
Appena Platek si è insediato in Liguria ed ha parlato di un progetto a lungo termine per gli aquilotti. Progetto che, sta però avendo vari intoppi. Il primo tra tutti forse il più importante è quello legato alla questione mercato. Il 16 luglio la FIFA ha bloccato il mercato degli spezzini per quattro sessioni a partire dal gennaio 2022. Un problema non da poco, visto che la squadra al momento allenata da Thiago Motta lotta per non retrocedere in Serie B.
La causa di questa sanzione è legata ad alcune irregolarità commesse dalla società dell’aquilotto riguardante l’articolo 19 del regolamento FIFA. Infatti il club avrebbe portato in Italia calciatori minorenni nigeriani usando un sistema volto ad aggirare l’articolo violato e le norme sull’immigrazione.
Nemmeno in campionato la squadra ligure se la passa bene. In 7 gare di campionato la squadra allenata da Thiago Motta è al momento è penultima in classifica con 4 punti, pochi i gol segnati dalle aquile (8), troppi, invece i gol subiti, ben 19.