Sabato 29 maggio ci sarà una cerimonia di commemorazione per la piccola Simonetta Lamberti.
Educare alla legalità: ricordiamo Simonetta Lamberti
Trentanove anni fa a Cava de’ Tirreni si consumò una tragedia che è ricordata tutt’ora.
Il 29 maggio 1982 venne a mancare la piccola Simonetta Lamberti, vittima della camorra. Simonetta morì per mano di un agguato, indirizzato al padre Alfonso. Lamberti, ai tempi magistrato e procuratore. Quest’ultimo tornava dalla cittadina di Vietri sul Mare dopo aver trascorso delle ore in compagnia della figlia.
Sulla via del ritorno, la vettura del magistrato fu affiancata da un altro veicolo da cui furono esplosi numerosi colpi di arma da fuoco che colpirono il magistrato in modo non grave, mentre sua figlia, addormentata sul sedile posteriore, fu colpita alla testa, rimanendo uccisa sul colpo.
Sabato 29 maggio la piccola Simonetta sarà ricordata dal Sindaco Vincenzo Servalli, che, deporrà dei fiori al monumento commemorativo nel parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, alla presenza della sorella Serena, dello zio Alfredo e della cugina Agata.
Il comunicato
Sabato prossimo 29 maggio, con inizio alle ore 10.30 in piazza Abbro, si terrà la cerimonia di commemorazione della piccola Simonetta Lamberti, vittima della camorra. Il Sindaco Vincenzo Servalli deporrà dei fiori al monumento commemorativo nel parco Falcone e Borsellino di viale Crispi, alla presenza della sorella Serena, dello zio Alfredo e della cugina Agata, degli assessori e consiglieri comunali e gli alunni della I A della scuola media Balzico frequentata da Simonetta. All’iniziativa ha aderito anche l’Associazione Liberi Avvocati Salernitani.
Monumenti dedicati alla piccola Simonetta
A Simonetta è intitolato lo stadio comunale di Cava de’ Tirreni e una scuola cittadina.
Inoltre, insieme allo stadio e alla scuola cittadina, a Simonetta sono intitolati anche:
- la biblioteca del “Museo del Mare” di Napoli;
- una piazza del Comune di Cautano in provincia di Benevento;
- il 29 maggio del 1984, il presidente della Repubblica Sandro Pertini scoprì una targa presente a Cava de’ Tirreni;
Simonetta Lamberti è ricordata ogni anno il 21 marzo nella Giornata della Memoria e dell’Impegno di Libera, la rete di associazioni contro le mafie, che in questa data legge il lungo elenco dei nomi delle vittime di mafia e fenomeni mafiosi