Sta per iniziare il weekend calcistico del campionato di Serie A giunto alla 29ª giornata. Tutte le squadre scendono in campo nel giro di due giorni. La Salernitana apre le danze con l’Inter, Lazio e Juventus invece, sabato sera, concluderanno il turno all'”Olimpico”.
Serie A: sabato ricco di appuntamenti
La Serie A parte subito con il botto nel weekend di Pasqua. La Salernitana ferma sull’1-1 l’ Inter all'”Arechi” e lo fa grazie all’invenzione di Candreva allo scadere. Match aperto dal gol di Gosens dopo 5′. Il Napoli è l’unica squadra a trovare i tre punti nel sabato di campionato e lo fa sul difficile campo del Lecce, mai domo. Dopo il vantaggio firmato Di Lorenzo, i giallorossi pareggiano con Di Francesco ma sono sfortunati nell’autogol di Gallo che regala i tre punti ai partenopei. Il Milan è stoppato dall’Empoli in casa sullo 0-0.
Potrebbe interessarti anche:
Tutto si conclude domenica: le altre squadre in campo
Udinese e Monza si dividono la posta in palio, con 2-2 pieno di emozioni e bei gol. Lovric apre le danze, Colpani e Rovella ribaltano la situazione. Il rigore, in pieno recupero, di Beto sancisce il pareggio finale. Un punto a testa anche per Fiorentina e Spezia, che non si fanno male e fanno un piccolo passettino in classifica. I viola la sbloccano grazie all’autogol di Wisniewski ma si fanno recuperare dal solito Nzola.
Al “Ferraris” succede di tutto. La Sampdoria si fa ribaltare negli ultimi minuti dalla Cremonese con un imprevedibile 2-3. I Blucerchiati, due volte in vantaggio con Leris prima e Lammers poi, cedono il passo agli ospiti che ottengono una vittoria fondamentale nella lotta salvezza, grazie a Ghiglione, Lochoshvili e, a tempo scaduto, Sernicola. Successo a sorpresa anche del Bologna, fuori casa, contro l’Atalanta. Sansone e Orsolini, inguaiano Gasperini.
Risultato in bilico fino all’ultimo anche tra Hellas Verona e Sassuolo, con i gialloblù che tornano a vincere al 95′. Fondamentale la perla dalla distanza di Gaich dopo il vantaggio neroverde con Harroui e il pari di Ceccherini. La Roma, batte il Toro grazie ad un calcio di rigore di Dybala e agguanta il terzo posto solitario in classifica. Nel big match dell'”Olimpico”, la Lazio di Sarri piega la Juventus con 2-1. Milinkovic Savic e Rabiot tengono il match in equilibrio, poi Zaccagni porta avanti i biancocelesti per i tre punti.