Il confronto tra Sepe ed Ochoa per un solo posto tra i pali della Salernitana. Nel campionato 2022-2023 del Cavalluccio ha dovuto ricorrere all’acquisto di un nuovo portiere per sostituire l’infortunato Sepe. Ochoa appena arrivato a Salerno ha immediatamente preso le chiavi della porta Granata, diventando così uno degli artefici della salvezza.
Duello Sepe-Ochoa per la porta della Salernitana
Tempo di bilanci e confronti per vedere come la stagione con i nuovi innesti sia cambiata, con la grande differenza che si è registrata in porta. Luigi Sepe tra i pali non era affidabilissimo ed a complicare le cose è stato un infortunio, che lo ha costretto ad arrendersi e lasciare il posto al neoacquisto, Guillermo Ochoa, il quale fin da subito ha fatto vedere le sue qualità ed i suoi interventi ‘miracolosi’, prendendosi diverse volte una delle scene da protagonista, mantenendo la Salernitana in partita.
Potrebbe interessarti anche:
I numeri di Sepe ed Ochoa
Il campionato con Sepe tra i pali Granata non è andato come tutti si aspettavano, con l’stremo difensore battuto più volte, diventando un problema anche per le difesa. Con lui in porta la Salernitana ha registrato nove risultati utili ed otto sconfitte. Successivamente l’infortunio lo ha costretto a stopparlo per un pò di tempo, ma il suo sostituto gli ha completamente eliminato chance per rientrare in campo.
Nel momento in cui Ochoa ha difeso la porta della Salernitana, complice anche i suoi interventi molto importanti, almeno 3-4 a gara, la squadra ha immediatamente ingranato la marcia ed ha iniziato ad ottenere tutta una serie di risultati molto preziosi per la salvezza, facendo risultato anche contro le big del Serie A. Queste tipo di prestazioni col tempo hanno fatto sì che anche la difesa riacquistasse fiducia e, infatti, la costruzione dal basso è diventata una delle armi migliori del Cavalluccio.
Il dato che sorprende tra i due è certamente quello dei rigori parati, con Sepe tre su sette, il 42,9% e si posiziona al secondo posto nella classifica generale, mentre soltanto uno su quattro per Ochoa, il 25%. Per quanto riguarda i clean sheet ottenuti il messicano ne ha totalizzato quattro su venti presenze, invece, il napoletano tre su 17 presenze, rispettivamente il venti ed il 17,6%.
I para-rigori ed i clean sheet della Serie A 2022-2023
Para-rigori del campionato di Serie A | |||||
Nome | squadra | partite | rigori | parati | % |
Guglielmo Vicario | Empoli | 31 | 7 | 3 | 42,9% |
Luigi Sepe | Salernitana | 17 | 7 | 3 | 42,9% |
Bertlomiej Dragowski | Spezia | 34 | 6 | 2 | 33,3% |
Emil Audero | Sampdoria | 25 | 7 | 2 | 28,6% |
Lukasz Skorupski | Bologna | 37 | 9 | 2 | 22,2% |
Ivan Provedel | Lazio | 38 | 1 | 1 | 100% |
Alex Meret | Napoli | 34 | 2 | 1 | 50% |
Mattia Perin | Juventus | 11 | 2 | 1 | 50% |
Lorenzo Montipò | Verona | 37 | 2 | 1 | 50% |
Martin Turk | Sampdoria | 4 | 2 | 1 | 50% |
Mike Maignan | Milan | 22 | 3 | 1 | 33,3% |
Rui Patricio | Roma | 35 | 3 | 1 | 33,3% |
Guillermo Ochoa | Salernitana | 20 | 4 | 1 | 25% |
Vanja Milinkovic-Savic | Torino | 38 | 6 | 1 | 16,7% |
Wladimiro Falcone | Lecce | 38 | 6 | 1 | 16,7% |
Marco Silvestri | Udinese | 38 | 7 | 1 | 14,3% |
Pietro Terracciano | Fiorentina | 29 | 7 | 1 | 14,3% |
I clean sheet della Serie A | ||||
nome | squadra | partite | imbattuto | % |
Ivan Provedel | Lazio | 38 | 21 | 55,3% |
Alex Meret | Napoli | 34 | 16 | 47,1% |
Wojciech Szczesny | Juventus | 28 | 15 | 53,6% |
Rui Patricio | Roma | 35 | 13 | 37,1% |
Vanja Milinkovic-Savic | Torino | 38 | 11 | 28,9% |
Michele di Gregorio | Monza | 37 | 10 | 27% |
Marco Silvestri | Udinese | 38 | 10 | 26,3% |
Andrea Consigli | Sassuolo | 35 | 9 | 25,7% |
Mike Maignan | Milan | 22 | 8 | 36,4% |
André Onana | Inter | 24 | 8 | 33,3% |
Juan Musso | Atalanta | 24 | 8 | 33,3% |
Guglielmo Vicario | Empoli | 31 | 7 | 22,6% |
Bartlomiej Dragowski | Spezia | 35 | 7 | 20% |
Lukasz Skorupski | Bologna | 37 | 7 | 18,9% |
Mattia Perin | Juventus | 11 | 6 | 54,5% |
Wladimiro Falcone | Lecce | 38 | 6 | 15,8% |
Samir Handanovic | Inter | 14 | 5 | 35,7% |
Pietro Terracciano | Fiorentina | 29 | 5 | 17,2% |
Lorenzo Montipò | Verona | 38 | 5 | 13,2% |
Pierluigi Gollini | Fiorentina | 7 | 4 | 57,1% |
Ciprian Tatarusanu | Milan | 16 | 4 | 25 |
Guillermo Ochoa | Salernitana | 20 | 4 | 20% |
Emil Audero | Sampdoria | 25 | 4 | 16% |
Marco Carnesecchi | Cremonese | 27 | 4 | 14,8% |
Luigi Sepe | Salernitana | 17 | 3 | 17,6% |