lunedì 20 01 25
spot_img
HomeSportBASKETScafati sceglie Marco Ramondino: contratto fino a fine stagione
spot_img

Scafati sceglie Marco Ramondino: contratto fino a fine stagione

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Serviva un nome forte e credibile per rigenerare lo spogliatoio e risollevare l’immagine della squadra e della società dopo l’inaccettabile epilogo della partita con Trieste: Marco Ramondino sulla panchina di Scafati fino al capolinea della stagione.

Marco Ramondino a Scafati (ed era ora)

Un lunghissimo corteggiamento iniziato nell’estate del 2021, quando sembrava che l’accordo con Nello Longobardi fosse cosa fatta. All’epoca le cose andarono diversamente: Marco Ramondino – reduce da una memorabile stagione a Tortona, suggellata dalla promozione in Serie A – scelse di rimanere in Piemonte, mentre Scafati si affidò a un altro giovane in ascesa, Alessandro Rossi, che riportò i gialloblù nell’élite del nostro basket dopo 14 anni.

Dopo tanti abboccamenti, però, il 42enne avellinese – fermo da oltre un anno, se si esclude una parentesi estiva nello staff tecnico dei Detroit Pistons – non poteva proprio rifiutare l’offerta di Scafati: accordo fino a fine campionato. Con lui anche l’assistente Gianmarco Di Matteo.


Potrebbe interessarti anche:


Cresciuto sotto l’ala di Andrea Capobianco – che lo ha avuto con sé a Salerno e a Teramo – Ramondino affronterà una delle sfide più stimolanti della sua già lunga carriera: salvare una squadra che, in perenne attesa del suo Godot, ha vivacchiato nella mediocrità prima con Marcelo Nicola, poi con Damiano Pilot, fino a ritrovarsi in piena corsa per non retrocedere.

Quattro mesi di contratto secchi, dunque, per rimettere a posto i cocci di una stagione nata male e – se possibile – proseguita peggio, fino alle inopinate esternazioni del patron nel dopopartita di Scafati-Trieste. Mossa della disperazione? Certo che no: con mezzo campionato da giocare, la Givova può e deve ritrovare sé stessa sul piano del gioco, dell’intensità e delle motivazioni. Se quest’ulteriore cambio di rotta metterà nuovamente in moto la giostra del mercato, non è dato saperlo. Di sicuro, però, la squadra avrà la fortuna di (ri)partire da un allenatore intelligente e preparato, cui non fanno difetto la schiettezza e l’onestà intellettuale.

Giovedì la presentazione alla stampa, domenica l’esordio… a Tortona

A dimostrazione che il celebre adagio di Forrest GumpLa vita è come una scatola di cioccolatini: non sai mai cosa ti capita») è sempre valido, Ramondino debutterà in panchina domenica pomeriggio in casa della Bertram Tortona, che lo esonerò alle soglie del Natale 2023 dopo 5 anni di altissimo profilo: non solo la promozione in LBA, ma anche una semifinale-scudetto all’esordio nel massimo campionato. Nessun desiderio di rivalsa, ci mancherebbe altro: il coach irpino è ricordato con sincero affetto dai suoi ex tifosi. E gli applausi non mancheranno. Fino alla palla a due.

Il nuovo allenatore della Givova sarà presentato alla stampa giovedì pomeriggio: appuntamento alle 15.30 al PalaMangano.

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Carmine Marino
Carmine Marino
Nato a Battipaglia nel 1986, dal 2004 si è occupato di cronaca, attualità, cultura e sport per «Il settimanale Unico» e «Il Quotidiano della Basilicata». Telecronista di calcio, basket, calcio a cinque e pallavolo per alcune televisioni locali del Basso Salernitano, dal 2016 è speaker di manifestazioni sportive amatoriali di atletica e ciclismo, per le quali cura anche le attività di ufficio stampa. Già collaboratore fisso del «Il Quotidiano del Sud - L'altravoce dei ventenni» e di ventiblog.com, attualmente è caporedattore di SalernoSport24 per gli sport di squadra e le discipline olimpiche. Dal 4 dicembre 2023, è iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Campania. Insegnante di italiano e storia nelle scuole superiori, ha pubblicato saggi e recensioni in volumi collettanei e su riviste di storia contemporanea. Dalla primavera del 2023 è socio della Società italiana di storia dello sport.
spot_img

Notizie popolari