HomeSportBASKETUn match da cineteca al PalaMangano,alla fine la spunta Bologna
spot_img

Un match da cineteca al PalaMangano,alla fine la spunta Bologna

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Si è appena conclusa la sfida tra Scafati Basket e Virtus Bologna, valida per la ventisettesima giornata di Serie A.

Scafati Basket – Virtus Bologna: emozioni a mille

La partita si presentava quasi come un testacoda. Infatti le V nere, guidate da Scariolo, puntano chiaramente allo scudetto, mentre i gialloblù stanno cercando in tutti i modi di salvare la Serie A. All’andata ci fu un vero e proprio miracolo, con Scafati, guidata allora da Attilio Caja, che riuscì a vincere nella città felsinea, in un match che vide la prima sconfitta dei bianconeri in campionato.


Ti potrebbero interessare anche:


La cronaca

Sacripanti propone uno starting five composto da Okoye, Hannah, Pinkins, Imbrò, Thompson, Scariolo risponde con Belinelli, Bako, Shengelia, Hackett, Ojeleye. Il match parte subito tirato con i gialloblù che non si fanno intimorire e che si ritrovano su nel punteggio fin dalle prima battute. I felsinei rispondo con delle bombe da tre degli esperti Hackett e Belinelli. Tuttavia, i campani tengono e al sesto minuto sono in vantaggio di 5 punti (16-11), grazie soprattutto a una difesa granitica di Thompson. Mickey accorcia con un tap in. Le squadre sono sprecone fino al minuto 8:30 , momento in cui Logan porta punti con un palleggio arresto e tiro, risponde immediatamente Mickey insaccando un rimbalzo offensivo. Le squadre continuano a sprecare in attacco e il primo quarto si conclude con i padroni di casa in vantaggio di 3 punti (18-15).

Il secondo periodo si apre con una penetrazione di Teodosic che viene puntualmente atterrato dalla difesa di casa, il serbo è chirurgico dalla carità e anticipa il passaggio momentaneo del testimone in favore dei felsinei che avviene sul successivo ribaltamento (18-19). Il passaggio è momentaneo, infatti, capitan Rossato trova una clamorosa tripla che riporta in vantaggio i padroni di casa (21-19). Le squadre si rispondono colpo su colpo ma è Scafati ad accelerare con una bomba di Logan (26-21). Bologna si ritrova momentaneamente con una tripla di Teodosic rifacendosi sotto nel punteggio (26-24). Le squadre sprecano ma Bologna riesce ad acciuffare il pareggio al quinto minuto (27-27).

I raddoppi puntuali disegnati da Sacripanti favoriscono lo spacing di Bologna che lo sfrutta con una tripla di Teodosic, portando i bianconeri in vantaggio (27-30). Il punteggio resta immutato fino al minuto 6:30, quando Hackett trova prima una tripla da transizione e poi un’altra dal palleggio portando il vantaggio a 9 punti (27-36). Scafati sembra ipnotizzata dalla difesa costruita da Scariolo e le V nere sfruttano l’occasione per allungare il vantaggio fino a superare la doppia cifra. I gialloblù però si ritrovano e riescono a inanellare una serie di sortite offensive che si risolvono positivamente toccando il -4 (37-41) a 8 secondi da termine. Scariolo disegna l’attacco finale con Belinelli che trova spazio sotto canestro allungando il distacco(37-43).

Secondo tempo

Bologna parte subito forte nel terzo periodo, toccando nuovamente il vantaggio a doppia cifra (39-50). A risvegliare al sesto minuto Scafati ci pensano Imbrò con un gioco da 3 punti e Okoye con una tripla dall’angolo (45-50). L’attacco di Bologna è timido e al quinto minuto solo 5 punti separano le due squadre. Il filone continua con i gialloblù che macinano gioco, punti e purtroppo falli che portano gli uomini di Scariolo in lunetta. Il fattore falli condiziona la partita dei padroni di casa che pur trovando sortite offensive non riescono ad avvicinarsi nel punteggio. Bologna a 3 minuti dal termine è sopra di 7 (50-57). Bologna sciupa due tiri da tre aperti e sulla transizione Okoye è chirurgico dall’angolo accorciando ulteriormente il vantaggio della Virtus (53-57). Le squadre si controbattono con intensità, ma le distanze restano pressoché le stesse al termine del terzo quarto (59-64).

Quarto periodo

Scafati inizia l’ultimo periodo intensificando il pressing e aumentando il ritmo del match. Fioccano le rubate per gli uomini di Sacripanti, ma purtroppo la non precisione nel tiro non porta frutti nel breve. I bianconeri al contrario sono bravissimi a sfruttare lo spazio che i continui raddoppi creano e  mettono punti che aumentano il vantaggio. Al quinto minuto le squadre sono piantate a 7 lunghezze di distanza (64-71). Le squadre segnano poco, ma Scafati è bravissima a stringere le maglie per propiziare i turnover e sfrutta proprio una palla recuperata per liberare Logan dall’arco che accorcia nuovamente le distanze. Bologna raggiunge il bonus dei falli sul ribaltamento con un fallo su Teodosic, che non fa sconti. I gialloblù non si arrendono e mattoncino su mattoncino si portano a -2 all’ottavo minuto (74-76). Teodosic con una tripla dal palleggio raffredda nuovamente gli animi del palazzetto, ma non è questa la serata dove i gialloblù decidono di arrendersi e a 11 secondi dal termine sono sotto di soli 2 punti (81-83). Palla ai bianconeri, Rossato con una grandissima giocata difensiva riesce a costruirsi uno sfondamento su Belinelli e il possesso decisivo passa agli uomini di casa con 10.3 secondi in tabella. Rossato si libera dall’arco, la palla disegna la parabola ma non entra. La vittoria va ai bianconeri (81-83).

I protagonisti

Onore a Bologna, squadra costruita per ben altri traguardi rispetto ai gialloblù, e nella performance di stasera è difficile scegliere un MVP. Tuttavia, la spuntano Hackett  (15 pt e 2 assist) a tratti immarcabile e l’onnipresente Teodosic che non sbaglia quasi niente. Per i gialloblù sugli scudi capitan Rossato con una prova da veterano e lo statuario Thompson che mette a segno una doppia-doppia (15 pt e 17 rimbalzi). Adesso testa al Verona in un match che potrebbe valere la salvezza.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Osvaldo Luzzi
Osvaldo Luzzi
Salernitano di nascita Laureato in Economia e gestione delle Imprese all'Università degli Studi di Salerno, sono da sempre appassionato di sport, soprattutto di Calcio e Basket.
spot_img

Notizie popolari