sabato 18 01 25
spot_img
HomeSportBASKETScafati Basket gioca bene ma non basta, Trieste vince all'overtime
spot_img

Scafati Basket gioca bene ma non basta, Trieste vince all’overtime

spot_img
spot_img
spot_img
spot_imgspot_img

Scafati Basket esordisce al PalaMangano per questo 2025 e nonostante una grande prestazione deve arrendersi di fronte ai biancorossi di Trieste.

Scafati Basket: i gialloblù sfiorano la vittoria

Torna capitan Cinciarini tra le fila dello Scafati Basket e il risultato si vede: attacco chirurgico e difesa granitica. Sotto il tabellone il protagonista è il serbo Jovanovic, vero dominatore nell’area piccola. Il risultato è una partita caparbia, che ha regalato emozioni, ma ciò nonostante non basta, Scafati si arrende ai biancorossi di Trieste.


Potrebbe interessarti anche:


Minuti infuocati per Scafati Basket quelli che seguono la palla a due al PalaMangano. Il ritorno di capitan Cinciarini si fa sentire e le trame offensive sono orchestrate magistralmente, con il risultato di trovare spesso i tiratori smarcati… questa dinamica permette ai gialloblù di andare sopra di 10 punti già al terzo minuti (15-4) con il coach triestino costretto a richiamare i suoi con un timeout. I giuliani riescono a registrare la difesa e a trovare l’arma momentanea per mettere in difficoltà i padroni di casa e al quinto minuti sono sotto di 7 (15-8). I vesuviani però sbandano solo momentaneamente e con il talento riescono non solo a tenere la distanza ma ad incrementarla, con il tabellone che indica un vantaggio di 14 punti alla sirena (31-17).

Secondo quarto con una trama diversa nel palamangano di Scafati, infatti in meno di 2 minuti di gioco il parziale è di 9-3 per gli ospiti che continuano a sfruttare le disattenzioni sul perimetro dei gialloblù per crivellare la retina oltre l’arco toccando il -4 (36-34). Sorolas sveglia i suoi con una tripla insperata, e l’inerzia del match cambia di nuovo, i vesuviani si ritrovano al quinto minuto con un rassicurante margine di 10 lunghezze (45-35). Trieste non ci sta e nel corso dei restanti minuti minaccia continuamente il vantaggio dei padroni di casa, ma la caparbietà dei ragazzi di Pilot gli da ragione e chiudono il primo tempo sopra di 7 punti (54-47).

Il secondo tempo

A campi invertiti sembra di assistere ad un altro match, con i Triestini che in poco più di 3 minuti impattano sul 57 pari. Scafati riparte con tanta paura, ma la partita non le scappa tra le mani, ritrovandosi puntualmente avanti possesso dopo possesso. Tuttavia, la squadra di Pilot sfrutta il fattore falli (con gli ospiti che hanno esaurito il bonus), ritrovandosi al sesto minuto con 7 punti di vantaggio (67-60). Nel tempo restante le squadre schermagliano, e con Ross pronto a caricarsi la squadra giuliana sulle spalle, gli ospiti riescono a rosicchiare il vantaggio possesso dopo possesso, con il tabellone che indica un preoccupante 74-70 a 15 secondi dal termine, Stewart riesce nuovamente a cacciare il coniglio dal cappello trovando un insperato fallo da oltre l’arco che nonostante un errore dalla lunetta, porta Scafati all’ultimo riposo avanti di 6 lunghezze (76-70).

Inizio da incorniciare per i vesuviani, che sfruttano la stanchezza degli avversari per rubare palla e imbastire dei veloci contropiede che in breve segnano il ritorno alla distanza in doppia cifra (83-73 al 3′). Trieste non si arrende e al quinto minuto è sotto di soli 4 punti. Il momento è critico, con i biancorossi che riescono a trovare addirittura il minimo vantaggio al sesto minuto.  Coach Pilot chiede il timeout e Scafati riesce a ritrovare per un soffio il pari a 2 minuti dal termine. Il match si incattivisce e arrivano dei fischi molto dubbi contro i padroni di casa che non perdono la testa e rispondono colpo su colpo arrivando a 31 secondi dalla sirena sul pari. Trieste su un gioco in isolamento di Uthoff ritrova il vantaggio con il cronometro che segna 25,7 secondi. Palla a Gray che in penetrazione impatta il pari che accompagna le squadre all’overtime (94-94).

Overtime

Cinque minuti nervosi quelli del supplementare, con le squadre che lasciano perdere gli schemi e si affidano alla tecnica dei singoli elementi. Purtroppo per i supporter gialloblù a batter strada sono i giuliani che al secondo minuto sono avanti di 3 punti (98-101). Tanti i fischi dubbi, e le giocate in apnea, ma Scafati non demorde e a 1 minuto dal termine si ritrova con Gray dalla carità sotto di un punto… purtroppo la guardia a stelle e strisce colleziona un errore e siamo di nuovo pari. Sul possesso successivo Uthoff è cinico in isolamento e riporta gli ospiti avanti, aprendo un ultimo minuto disperato, che si conclude virtualmente con una tripla vincente dei giuliani che si riportano avanti di 5 lunghezze. Le squadre continuano ma c’è solo tempo per arrivare al risultato finale di 107-110.

I protagonisti

Da incorniciare la giornata di Ross che con 25 punti pesanti si aggiudica il premio di MVP del match.

Prossimo appuntamento

Ad attendere i gialloblù della città vesuviana ci sarà una trasferta insidiosa contro i bianconeri di Derthona, col la palla a due fissata alle 19:30 dell’11 gennaio 2025.

 

spot_img
spot_img
spot_img
spot_img
Osvaldo Luzzi
Osvaldo Luzzi
Salernitano di nascita Laureato in Economia e gestione delle Imprese all'Università degli Studi di Salerno, sono da sempre appassionato di sport, soprattutto di Calcio e Basket.
spot_img

Notizie popolari